Ottantacinque anni dalla morte del carabiniere Alessi, il ricordo a Faro superiore
Nel 1936 il militare partecipò alle operazioni di polizia coloniale in Etiopia guadagnando, nei combattimenti del 16 ottobre, la Medaglia di bronzo
Questa mattina, a Faro Superiore, si è tenuta una cerimonia commemorativa per celebrare l’85esimo anniversario della morte del carabiniere Antonino Alessi, Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria, a cui è intitolata la Caserma Carabinieri di Termini Imerese sede del Reparto Territoriale. Il carabiniere Alessi nacque a Messina il 10 giugno 1912. Nel 1936 partecipò alle operazioni di polizia coloniale in Etiopia guadagnando, nei combattimenti del 16 ottobre, la Medaglia di bronzo al valor militare
Nel 2014 l’amministrazione comunale aveva intitolato ad Alassi una via del villaggio di Faro Superiore. A distanza di 85 anni dalla morte l’Arma dei Carabinieri di Messina, unitamente ai familiari e alla cittadinanza, ha voluto ricordare solennemente l'eroe, eminente rappresentante della lunga schiera di carabinieri che hanno sacrificato il loro bene più prezioso a favore della collettività.
Per l’occasione è stata deposta una corona d’alloro presso il monumento dei caduti situato nella piazza San Rocco a Faro Superiore, sulla cui lapide è riportato il nominativo, tra gli altri, del carabiniere Alessi.. Dopo la benedizione, celebrata dal Cappellano Militare Don Rosario Scibilia, è seguito un momento di raccoglimento in ricordo dei Caduti, alla presenza delle autorità
militari e civili, nonché dei rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dei familiari e dei rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e al termine il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Messina Marco Carletti, ha tenuto un breve intervento commemorativo per rinnovare la memoria nella collettività.