rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Attualità

Caro bollette, Sos del cinema "Apollo": "Viviamo alla giornata"

Un'emergenza che ha colpito anche la storica multisala di Via Cesare Battisti. Loredana Polizzi: "Stop al cineforum, non possiamo tenere aperta un'attività senza conoscere i costi di gestione". L'ultima bolletta della luce ammonta a ben 7.400 euro

Per la prima volta, il cineforum della storica multisala “Apollo”, di Via Cesare Battisti, non partirà. E restano parecchi anche i dubbi sull’intera programmazione. A dirlo, con tono affranto, ma soprattutto con tanta rabbia e delusione, è Loredana Polizzi, titolare del cinema, assieme a Fabrizio La Scala. Una crisi senza precedenti, dovuta al caro bollette: “Il prossimo anno il nostro cinema compie settant’anni – dice Loredana – e per la prima volta ci ritroviamo a pensare. E non sappiamo che decisioni prendere, riguardo programmazione e cineforum. Rispettando i nostri clienti e tutti quelli che credono in noi e che ci sostengono, abbiamo grandi difficoltà e non possiamo organizzare abbonamenti che presuppongono acquisto di tessere, con una pianificazione cinematografica che deve essere portata a termine. Con l’aumento della luce, diventa impossibile per noi pensare di rimanere aperti. Tutto questo nel rispetto dei nostri clienti. E non parliamo di compensi regionali, perché non si può lavorare pensando di avere l’elemosina, proprio, poi, da chi ti affossa. Perché di questo si tratta. Quindi, se amate il cinema, venite. A prescindere dagli eventi e dal cineforum, che, purtroppo, almeno per il momento, non partirà”.

Una bolletta della luce, l’ultima, che ammonta a ben 7.400 euro. E che ha letteralmente messo in ginocchio la storica multisala “Apollo”: “E parliamo di una bolletta relativa solo ad una parte di agosto, dato che siamo stati anche chiusi per ferie – dice – Difficile, dunque, fare una previsione della prossima bolletta, quella di settembre, dato che le cose cambiano dall’oggi al domani. Ma potenzialmente possiamo arrivare anche a 12.000 euro. E c’è qualcosa che non va. Non possiamo tenere aperta un’attività senza conoscere i costi di gestione. Cosa vogliamo dire alla gente? Di starci accanto – conclude – e venire al cinema. Finché ci saremo, sosteneteci. Il nostro è l’unico cinema nel cuore della città, ma con l’aumento delle bollette sta diventando davvero impossibile andare avanti”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Caro bollette, Sos del cinema "Apollo": "Viviamo alla giornata"

MessinaToday è in caricamento