Ordinanza antibivacco, l'Unione studenti contro il sindaco: "Reprime i poveri"
Il sindacato studentesco prende posizione: "Questo provvedimento non crea altro che l'aumento del distacco tra ricchi e poveri a discapito dei più marginali"
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di MessinaToday
Il sindaco ha indetto un'ordinanza che prevede una sanzione che va da 100€ a 300€ per bivacco e mendicanti al fine, secondo quanto affermato dallo stesso Cateno De Luca, di tutelare il decoro cittadino e la sicurezza di coloro che attendono ai semafori.
Questo provvedimento non crea altro che l'aumento del distacco tra "ricchi" e "poveri" a discapito dei più marginali che vengono così multati ed allontanati dal contesto urbano. Siamo convinti di come questo non rappresenti una reale maniera di combattere la povertà nonostante sia spacciata per tale.
Chiediamo il diritto all'abitare, chiediamo un lavoro garantito per tutti e diciamo no alla repressione.
Sindacato studentesco
I più letti
-
1
Sanremo 2021, confermato l'interprete Lis Mondello: "E' sempre un'emozione nonostante il Covid"
-
2
"Ricomincio da tre" compie 40 anni, l'aneddoto: "Troisi e la storia di un successo nato a Messina"
-
3
"Facciamo luce sull’Endometriosi", la Sede centrale Unime si tinge di giallo
-
4
Una Sicilia da scoprire per le vacanze, tour tra i borghi marinari più suggestivi