Beach volley in piazza Duomo e non in spiaggia, Finocchiaro e Giorgio: "Questione di sabbia e servizi"
Sui social si è ironizzato sulla sede scelta dal Comune per la manifestazione sportiva internazionale. Assessore ed Esperto allo Sport non ci stanno a ingoiare errori nella scelta logistica
Sui social si è scritto a metà tra ironia e polemica. Parliamo del Word beach volley pro tour Europe Futures che si svolgerà a piazza Duomo dal 29 giugno al 2 luglio. La competizione sportiva internazionale a Messina è già stata inserita dalla federazione nel suo programma. E in molti dopo aver letto il calendario si sono chiesti perché tra chilometri e chilometri di spiagge Messina ospiterà l'evento inserito dal Comune nel programma "Città della Musica e degli Eventi" proprio nella piazza del Centro storico.
"La risposta è semplice - ha affermato l'assessore allo Sport Massimo Finocchiaro - intanto per la sabbia, per questo tipo di manifestazione internazionale di beach volley dovrà essere utilizzata una sabbia molto particolare che andrà sotto analisi delle federazioni, qui ricordo che stiamo parlando di professionisti e non di competizioni amatoriali; parliamo anche di viabilità e servizi che non permettono nei villaggi costieri di poter organizzare un evento del genere con i tir che giungeranno in città, faremo montare anche una tribunetta per gli spettatori (ingresso gratuito) che dovrà ottemperare a tutte le misure di sicurezza".
L'Esperto del sindaco, Francesco Giorgio, che ha seguito l'organizzazione della manifestazione internazionale di beach volley prosegue: "A Messina giungeranno atleti di questo sport provenienti da tre continenti, sarà una competizione internazionale che dovrà seguire tutte le regole per questo tipo di eventi a cominciare dal tipo di sabbia e dai servizi che la città dovrà offrire, le nostre spiagge e la viabilità collegata non garantiscono la possibilità di ospitare una manifestazione del genere".