Non soltanto la costruzione della struttura ma anche l'ampliamento della passeggiata a mare inglobando lo spazio che una volta ospitava gli "Irrera a mare". Il presidente dell'autorità portuale dello Stretto espone il progetto di riqualificazione del waterfront: "Non una piano estemporaneo"
Mentre è pronta l'interrogazione parlamentare al Miur per il buffet di compleanno all'Antonello, il sindaco chiede una relazione all'assessore-dirigente scolastica. E a MessinaToday spiega: “Forse è meglio se valuta la possibilità di coniugare due attività molto impegnative”
Il presidente di Legambiente Sicilia spiega perché l'esenzione sulle autostrade per i mezzi che si riforniscono di biocarburante va modificata. "Il diesel "ecologico" è composto da olio di palma - ha detto - Ingiustamente esclusi veicoli ibridi ed elettrici"
Le linee guida del nuovo dirigente regionale in continuità con il lavoro di Marzia Furnari. Massima attenzione ai soggetti fragili e alle categorie commerciali ed economiche di Messina e provincia
Si tratta di diverse zone della città metropolitana per un importo complessivo di 80 milioni di euro da investire fra il 2021 e il 2023. Interessati 940 km di manto che verrà ricollocato nell'ambito urbano, dal centro alla periferia
La relazione del primo semestre del 2020 conferma il legame fra imprenditoria e mafia locale. Sul comune di Messina regna il clan Romeo-Santapaola, mentre in provincia si affermano ancora i gruppi già esistenti nei rioni. Tutte le operazioni che hanno coinvolto anche la pubblica amministrazione
Dopo l'annuncio dell'assessore regionale ai trasporti la Liberty Lines attende di avviare il procedimento per le nuove agevolazioni ai lavoratori. Intanto continuano a essere disattese le richieste di medici e sanitari che viaggiano: "Coupon inadeguato"
Le sale hanno chiuso i battenti alla fine di ottobre ma ancora nessuna prospettiva di riapertura all'orizzonte. "Il mondo dello spettacolo è stato messo da parte, il dibattito sull'arte è stato assente", denuncia il titolare della Multisala Iris
Impegno a fianco dei pazienti oncologici, nel lavoro, importanza del dialogo e del confronto, con il team consiliare. La new entry del civico consesso si presenta mantenendo le riserve sul lavoro dell'amministrazione. "Spero di essere all'altezza di Daria Rotolo", ha detto
Il commissario ad acta Marzia Furnari ha tracciato un bilancio delle attività svolte dal team, dal suo insediamento a oggi. Un "esercito" di operatori che si occupa ogni giorno di monitorare l'andamento epidemiologico in città
Il direttore sanitario dell'Asp, attualmente responsabile della campagna vaccinale anticovid, fa il punto sui preparativi dell'azienda per l'apertura agli over 80. Occhi puntati sull'aumento delle sedi
Il commissario per l'emergenza covid spiega come si scatenano i focolai nelle aule. Rigide le regole per le classi in cui si verificano tamponi positivi. Chiusura del plesso disposta solo per più di tre aule contagiate
Il vertice fra l'assessore alla pubblica istruzione Laura Tringali e i dirigenti scolastici per concordare il servizio mensa e fare il report sulle criticità. Maggiori problemi nei plessi piccoli e fra le scuole periferiche. Sulla didattica digitale integrata si attende la prossima settimana
Mentre il direttore generale dell'Asp è stato ascoltato dai magistrati, continuano a emergere documenti e delibere legati ai servizi affidati dal manager dell'azienda a ditte esterne e pagati migliaia di euro in deroga alla normativa
Dopo la denuncia dei professionisti finiti nell'elenco dei turisti della settimana bianca a ridosso del lockdown di marzo proseguono le indagini. I propagatori della "caccia agli untori" e della gogna mediatica ai danni delle persone coinvolte sono stati quasi tutti individuati
La manifestazione organizzata dall'ex consigliere comunale Daniele Zuccarello, insieme agli imprenditori Lino Santoro e Dany Anna. Una bara fra i partecipanti per raffigurare la morte dell'imprenditoria messinese e l'abbandono del governo verso tantissime categorie di commercianti
In occasione dei festeggiamenti per il santo patrono del comune nebroideo di Militello Rosmarino il corteo dei cittadini ha diviso l'opinione. Il sindaco Riotta: "La manifestazione si è svolta nel rispetto del distanziamento e della legge, con il controllo delle forze dell'ordine"
Continuano ad alimentarsi le polemiche in seguito all'ennesima mossa di Cateno De Luca che questa volta ha dichiarato guerra al civico consesso. Movimento 5 stelle, Pd, Ora Messina e Libera Me prendono le distanze
Minaccia di adire le vie legali il consigliere comunale del Pd oggetto di accuse da parte della Giunta e del primo cittadino sui social dopo la reazione durante i lavori in aula per il voto di fiducia al sindaco
L'amministratore delegato della società ha negato di conoscere le famiglie della criminalità organizzata in quota alla ditta che gestiva la ristorazione e i bar a bordo. I dubbi degli inquirenti e le intercettazioni sulla rotazione dei servizi e l'indennità di 400 mila euro alla Caap
Il voto del civico consesso sulla mozione di Nello Pergolizzi privilegia il fronte del "no" creando una frattura con il primo cittadino. Assente De Luca rappresentato e difeso in aula dal vicesindaco Carlotta Previti e dall'assessore Dafne Musolino
È partito da pochi giorni il crowdfunding per il bimbo di sei anni di Milazzo. I fondi possono aiutare i genitori a portarlo in Germania e accedere alla terapia Zolgensma, una cura miracolosa per dare al piccolo una vita normale
L'iniziativa della giovane messinese bloccata dal coronavirus che non ha saputo rinunciare al contatto con la natura decidendo di approfittare della permanenza in città per riscoprire il suo litorale. "Stare al mare mi rende felice", ha raccontato
Si aprirà il 6 maggio al Tribunale di Patti il maxi processo scaturito dall'operazione Pathology che ha sgominato una articolata associazione a delinquere finalizzata a richiedere misure previdenziali in cambio di mazzette. Sul banco degli imputati avvocati, medici e funzionari
Mentre resta ancora incerto il futuro sulla riapertura degli istituti, continuano i test per la comunità scolastica. Il preside La Tona lancia l'allarme: "Ragazzi soli e demotivati, serve tornare in aula"
La testimonianza della giovane infermiera in servizio nel centro covid al padiglione B del Policlinico. "La gente fuori non capisce quanto sia difficile vedere persone di 40 anni lottare fra la vita e la morte"
Il titolare della trattoria "Il picchio" si dice pronto a violare l'ordinanza. "Invece di andare a rubare applicherò quanto previsto nella Costituzione. Non è un capriccio, ma una necessità"
"Un problema strutturale italiano che non si risolverà in tempi brevi", denuncia Dino Alagna. Intanto l'azienda per gennaio e febbraio ha disposto un fondo retribuzione per i medici già in servizio che potranno spostarsi in altri presidi. Preoccupazione per Taormina e Lipari
Tam tam di indiscrezioni sull'allontanamento di uno dei vertici dell'azienda ospedaliera. Un caso che si intreccia ai sospetti del sindaco denunciati in diretta facebook sulla gestione del personale da parte di Paolo La Paglia. Che sulla dottoressa Felicia Laquidara fa un passo indietro. Anzi due
Il comune ha revocato il protocollo di intesa con l'Asp che dovrà occuparsi della gestione domiciliare degli utenti che contraggono il covid e che necessitano di cure socio assistenziali. Angela Rizzo, di CittadinanzAttiva: "Ogni giorno centinaia di segnalazioni di abbandono"
Ad aver accresciuto l'incidenza del contagio proprio la città dello Stretto. In provincia negli ultimi 14 giorni si sono registrati il maggior numero di casi con oltre 2700 nuovi positivi, al terzo posto dopo le province di Catania e Palermo. Solo in città nello stesso periodo 2022 positivi
Dopo la consultazione degli assessori comunali con l'Asp il primo cittadino, che non ha partecipato alla riunione, ha deciso di non riaprire le scuole materne, primarie e secondarie di primo grado. "Situazione di una gravità inaudita", ha scritto sulla sua pagina Facebook
Dopo l'incontro fiume di questo pomeriggio fra la giunta comunale e l'Asp si fa chiarezza e Messina decide di attenersi alla normativa del governo e a quella della regione Sicilia. A premere per la didattica a distanza i genitori
Una indagine di mercato che vuole comprendere come poter "affittare" la zona e renderla accessibile al pubblico. La manifestazione di interesse non prevede quindi l'esecutività immediata del progetto di riqualificazione del traliccio siciliano
Dopo i disservizi segnalati nella zona nord, gli operatori sono stati accompagnati dai vigili che hanno elevato sanzioni in tantissimi condomini per conferimento errato. Pippo Lombardo spiega cosa è successo nella zona nord
L'Ufficio per l'emergenza covid ha consigliato l'isolamento soltanto per gli alunni entrati in contatto con l'allievo senza dare direttive per i docenti che hanno continuano a insegnare in altre classi. La quarantena, per loro, è arrivata una settimana dopo
La volontà del civico consesso di non uscire dalla Fondazione rimasta inascoltata. Anche Articolo Uno in polemica con la scelta di De Luca: "provincialismo amministrativo". Intanto l'assessore alla Cultura Caruso non si pronuncia: "Aspetto che la mia nota venga approvata dal sindaco"
La risposta di sei gruppi politici al primo cittadino e agli atti di consiglio e della Giunta in un documento di oltre cento pagine presentato questa mattina in diretta. "Non opposizione sterile ma lettura attenta delle carte", hanno spiegato
Ieri sera il primo cittadino si è recato a Palermo per presentare l'esito delle ispezioni degli uffici della giudiziaria della municipale riguardo la gestione dell'emergenza coronavirus. "Se Razza continuerà a tenere La Paglia è connivente", ha detto
Un finanziamento da 280 mila euro per studiare le modifiche sulla nuova Panoramica dello Stetto e collegarla con la zona tirrenica evitando la salita Frantinaro. L'obiettivo è quello di collegare dallo svincolo di Giostra a Capo Peloro la zona nord della città
La città al 15 posto nel rapporto sulla permeabilità alla criminalità organizzata. Impennata rispetto allo scorso anno. Nell'occhio del ciclone anche il settore costruzione e servizi. Con queste sorprese
Rifiuti, sporcizia e baracche abusive attorno al cantiere dove sorge il Montesanto 1, che dovrebbe essere una importante fonte di approvvigionamento idrico per la città ma è cantiere aperto dal 1990. I lavori per la realizzazione della nuova cisterna cominceranno a gennaio del 2021
Questa mattina il presidente della regione in città per confrontarsi con le istituzioni legate alla Real Cittadella e per stabilire un cronoprogramma di interventi immediati. Intanto confermato il progetto di realizzazione del nuovo polo museale all'Annunziata
L'idea promossa dall'associazione "Katabba" ha riunito tutti gli abitanti del paese che hanno lavorato incessantemente per la realizzazione della struttura. "Un simbolo di unione anche verso chi quest'anno non tornerà a casa", spiegano
Mentre a Galati Marina la forza del mare imperversa, l'assessorato a lavoro insieme a vigili del fuoco e ai volontari per perlustrare la città. Non si registrano esondazioni dei torrenti, mentre a San Michele riaperto il varco
Pubblicati i bandi del progetto "Kulturavirus" per sostenere le esibizioni dal vivo degli artisti. Come per il "Vittorio Emanuele" i canali di diffusione saranno scelti a discrezione dell'amministrazione senza alcuna selezione aperta a tutti
Mentre i sindacati si contraddicono sul piano e la relativa "svolta green", il presidente della commissione antimafia all'Ars commenta le prime indiscrezioni: “Un insieme di titoli velleitari che non sono stati ancora sottoposti all'esame dell'Ars”
Buone notizie per la comunità scolastica che potrà rientrare in presenza la prossima settimana. Oggi il vento e la pioggia non hanno consentito alla Protezione civile e all'Asp di poter eseguire i test ma le operazioni riprenderanno domani