rotate-mobile
Martedì, 30 Maggio 2023
MessinaToday

MessinaToday

Redazione

In libreria "Portami con te", pronti a innamorarsi di nuovo con Eliana Camaioni

Il nuovo libro della scrittrice messinese che si snoda tra esoterismo e alchimia, alla ricerca dell’eterno mistero delle cose sottese all’apparenza di quanto ci circonda. A due giovanissimi liceali il compito di sbrogliare una matassa complessa e pericolosa. La presentazione alla Mondadori bookstore

Due giovani figure, spalla contro spalla, si stagliano su un fondo verde oro ove campeggia una mezza luna da cui dipartono raggi geometrici che si perdono in lontananza. Particolare non irrilevante, le mani unite dei due e gli occhi chiusi, a suggellare l’empatia di un sogno che sembra avere un séguito oltre la brevità del momento esistenziale.

Così Lelio Bonaccorso, artista messinese tra i più noti e versatili del panorama nazionale, illustra la copertina di “Portami con te” (Algra Editore, 2023, pp. 204), ultimo cimento narrativo di Eliana Camaioni. La Camaioni, classe 1973, critico letterario e blogger laureata in lettere e dottore di ricerca in filologia, continua a percorrere un itinerario già tracciato dal suo apprezzatissimo “Nessun dorma”. Un itinerario che si snoda tra esoterismo e alchimia, alla ricerca dell’eterno mistero delle cose sotteso all’apparenza di quanto ci circonda, e che induce la Nostra a “leggere il libro del mondo” (parafrasando De Andrè) con la competenza della studiosa e la passione dell’adepta di una scienza – quella, appunto, alchemica – destinata a far parlare ancora molto di sé anche nella difficile era post-moderna.

Un documento introvabile – occultato o trafugato non è chiaro – il cui contenuto potrebbe essere fortemente destabilizzante se a impossessarsene fosse gente senza scrupoli, costituisce l’elemento-chiave intorno cui ruota la vicenda. A due giovanissimi liceali, conosciutisi per caso negli ambienti dello stesso istituto scolastico frequentato, il compito di sbrogliare una matassa che si rivela da subito complessa e pericolosa. Il tutto tra colpi di scena e sorprese appostate a ogni angolo di pagina per la golosità del lettore anche più navigato e smaliziato. Ma anche questo si rivela, in fondo, né più né meno che un efficace strumento per introdurre il pubblico a una sfera conoscitiva superiore, intessuta di relazioni, simboli e consonanze la cui complessità verrà compiutamente alla luce solo nell’epilogo. Ove ogni tensione potrà sciogliersi nella rivelazione finale, la quale darà luce e spazio al più elementare dei legami chimici esistenti in natura – quello dell’acqua – che assurgerà a epitome stessa della complessiva condizione umana all’interno dell’ecosistema che la contiene.     

Lo stile accattivante della Camaioni – che ha già fornito prova della sua abilità di scrittura connotata da una terminologia variegata ed estremamente evocativa, in grado peraltro di equilibrare il linguaggio parlato dei più giovani con una perfetta correttezza formale – fa il resto. Da leggere tutto d’un fiato, sempre a patto che, a fine lettura, ne rimanga.

Il libro sarà presentato martedì 11 aprile alle 18 alla Mondadori bookstore. All'incontro i saluti di Viviana Montalto. Dialogano con l'autrice: Cristina Marra e Daniela Conti.

Si parla di

In libreria "Portami con te", pronti a innamorarsi di nuovo con Eliana Camaioni

MessinaToday è in caricamento