VIDEO | L'angelo della croce d'oro a #unminutodilibri, s'indaga sull'omicidio dell'ingegnere tecnico al Comune di Messina
Tornano le indagini del delegato di pubblica sicurezza Edoardo Baldassa, personaggio nato nel 2022. Dopo il successo de "La Fata e la Lupa", Rizzo firma un nuovo gioiellino per tutti coloro che amano il giallo e questa nostra terra, restituendole la bellezza che aveva prima che la storia segnasse il suo infelice destino
Dopo il successo de "La Fata e la Lupa", con "L'angelo della Croce d'Oro" (Di Niccolò) Gerardo Rizzo ci regala nuovamente una Messina ottocentesca, con un nuovo caso per il delegato di pubblica sicurezza Edoardo Baldassa. Si tratta dell’omicidio dell’ingegnere Errico Puglisi, dell’ufficio tecnico del comune di Messina, che darà il benvenuto a Baldassa giusto il giorno del suo rientro a Messina da Castelfranco veneto, sua terra d'origine. Con un attento studio dei luoghi e del territorio, e la sua immancabile sagacia, Rizzo firma un nuovo gioiellino per tutti coloro che amano il giallo e questa nostra terra, restituendole la bellezza che aveva prima che la storia segnasse il suo infelice destino. Il volume verrà presentato il 21 luglio alle ore 19 a Villa Cianciafara, coi saluti di benvenuto di Giuseppe Amedeo Mallandrino Cianciafara. Modereranno l'incontro la giornalista e scrittrice Giusi Arimatea, e il giornalista e scrittore Marcello Mento.