Acqua, stop all'erogazione: Comune in allerta
Alle 7 sono iniziati gli interventi di manutenzione alla condotta Fiumefreddo. Attivato il Centro Operativo per prevenire i disagi
Niente acqua a Messina. Come da programma alle 7 di questa mattina sono iniziati gli interventi di manutenzione straordinaria alla condotta Fiumefreddo che serve quasi tutta la città. Il Comune ha attivato il Centro Operativo per coordinare le operazioni e limitare i disagi. Lo stop all'erogazione idrica durerà 24 ore.
Sabato 18 novembre, ultimati i lavori, a partire dalle 7 si avvierà, salvo imprevisti o avversità meteoclimatiche, il ripristino dell’erogazione idrica, che si normalizzerà gradualmente nell’arco delle successive 24 ore ovvero entro la giornata di domenica 19 novembre
Piano di supporto alla popolazione
Dalle 7 del 17 novembre, sarà attivato in modo permanente il COC (Centro operativo comunale), responsabile delle attività di Protezione Civile in città), sino a normalizzazione dell’erogazione idrica.
Saranno predisposte:
10 postazioni per la distribuzione di acqua potabile:
4 da rubinetti fissi, situati presso gli impianti: sede Amam, viale Giostra – Ritiro; Via Girolamo Savonarola
incrocio V. Onofrio Gabriele (pressi p.zza Castronovo);
Viale Europa, pressi ospedale Piemonte;
Viale Principe Umberto, pressi serbatoio Torre Vittoria - incrocio con la via Michele Amari
Previste inoltre 6 autobotti, che stazioneranno presso:
Viale Annunziata, all’incrocio con via Ciaramita e via Antonino Agostino, fronte rifornimento Esso;
Camaro, piazza Fazio
Viale Principe Umberto, pressi Serbatoio Torre Vittoria - incrocio con la via Michele Amari
Statale 114 pressi salita Zafferia, parcheggio centro commerciale Today
piazza Granatari dir km 11,00, all’incrocio con via Nuova
piazza della Repubblica, fronte stazione centrale