Autostrade, la cura della Regione: "Sicurezza e manutenzione prima di ogni cosa"
L'assessore alla Mobilità Alessandro Aricò annuncia rapidi interventi per evitare disagi e incidenti. Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico
Una cura a base di manutenzione e sicurezza. Ha in mente questo la Regione per rilanciare una volta per tutte le autostrade siciliane. Nulla di nuovo verrebbe da dire, soprattutto durante l'ennesima estate contraddistinta da code, disagi e cantieri infiniti. Bisogna quindi attendere e sperare che l'antidoto che ha in mente l'assessore alla Mobilità Alessandro Aricò porti davvero a una guarigione. Lo dirà il tempo anche se la voglia di attendere è ormai poca. Ma, sempre secondo quanto sostenuto dall'esponente del governo Schifani, oggi al Cas per i lavori della commissione Antimafia, a breve ci saranno i primi frutti. L'idea è quella di un tavolo urgente per risolvere i disagi legati alla viabilità che vede il coinvolgimento di tutti gli attori interessati.
"Il rilancio dell'Isola passa anche dalle autostrade - ha detto Aricò - e abbiamo un programma ambizioso da portare avanti. Ma prima di tutto serve evitare altri anni di disagi e per invertire la rotta bisogna puntare sulla manutenzione e la sicurezza dell'infrastruttura. Per questo abbiamo dialogato con il Consorzio per una serie di interventi i cui risultati si avranno già dalle prossime settimane. Il sostegno passa anche dai contributi per il caro materiali che arriveranno dal ministero e aiuteranno le aziende, definiti nuovi investimenti entro il 2026. La volontà è quella di voltare pagina così come annunciato dal governatore Renato Schifani".
Poi il commento a margine dell'incontro con i deputati all'Ars che formano la commissione Antimafia. "Riunione molto proficua - ha detto Aricò - dal confronto sono emersi i punti da appianare per il rilancio dell'Ente, oggi è stata una giornata importante all'insegna della collaborazione tra governo e Assemblea".