Non ci sarà proroga per Bramanti alla direzione scientifica del Neurolesi, pubblicato il bando del ministero
Il dicastero alla Salute ha reso noto l'avviso pubblico per la nomina che scadrà il prossimo mese, per il professore e consigliere comunale era stato stato richiesto un allungamento del contratto
C'è il bando per la selezione dei candidati alla direzione scientifica dell'Irccs Centro Neurolesi Bonino Pulejo di Messina che vede attualmente in carica il professore Dino Bramanti, consigliere comunale. Nelle scorse settimana i vertici del Neurolesi avevano richiesto alla Regione una proroga dell'incarico di Bramanti, in scadenza a maggio 2021, ma visto che le procedura di nomina sono appannaggio del ministero della Salute la risposta da Roma è stata no. Così il ministero ha deciso di pubblicare, con scadenza il 14 febbraio 2021, il bando pubblico per la direzione scientifica dell'IRCCS di diritto pubblico "Centro neurolesi Bonino Pulejo» di Messina, riconosciuto nella disciplina di «Neuroscienze nell'ambito della prevenzione, del recupero e del trattamento delle gravi cerebrolesioni acquisite", rivolto a candidati in possesso di documentata produzione scientifica internazionale di alto profilo, esperienza e capacita' manageriali, specifica capacita' di organizzazione della ricerca e di lavoro di equipe, nonche' comprovate relazioni scientifiche nazionali e internazionali. Le domande dei candidati dovranno essere inviate solo per via telematica, registrandosi al sito https://ricerca.cbim.it/direttori e compilando e sottoscrivendo con firma digitale il modulo disponibile sul sito medesimo, entro le ore 24,00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed
esami".