rotate-mobile
Domenica, 26 Marzo 2023
Cronaca

Scuola Cannizzaro Galatti e lavori di messa in sicurezza, genitori e docenti chiedono chiarezza

La lettera alla dirigente scolastica per avere risposte dalle istituzioni. Soltanto poche classi della primaria e della secondaria di primo grado fanno lezione alla centrale. Martedì atteso il sindaco per programmare l'iter di interventi

Chiarezza sul futuro dell'istituto Cannizzaro Galatti e un incontro per capire qual è lo stato dell'arte. A chiederlo alla dirigente scolastica Egle Cacciola, è un gruppo di genitori e docenti a seguito di insistenti voci che vedrebbero lo spostamento al San Luigi anche delle ultime classi rimaste, quelle al primo piano.

L'istituto infatti è operativo a metà, dopo i problemi al tetto che hanno costretto a spostare tutte le classi del primo piano. I lavori di messa in sicurezza, annunciati da anni ma mai cominciati né programmati, continuano a essere una chimera per il plesso, costretto anche ai doppi turni prima di trovare ospitalità dai Padri Rogazionisti e a Cristo Re. Altre classi, alcune della primaria e altre della secondaria di primo grando, restano al primo piano della sede centrale. 

Il problema principale è quello della riparazione del tetto dell'edificio, per cui sebbene sarebbero già disponibili i fondi per ripararlo, ma non è ancora definito un iter ben preciso per la realizzazione degli interventi. Oggi genitori e docenti chiedono di capire le intenzioni dell'amministrazione comunale sull'immobile che - ricordano - è di interesse storico, artistico e architettonico e dunque vincolato dalla Soprintendenza e rivendicano il fatto che la scuola è un patrimonio della città e non può essere né smantellata né chiusa.

Accordo fatto tra Comune e Padri Rogazionisti, via libera alle aule per la scuola Galatti Cannizzaro

Intanto la dirigente, dopo la richiesta ufficiale dei genitori e dei docenti, ha chiesto un incontro con i vertici del comune di Messina a cui prenderà parte la prossima settimana anche il sindaco Federico Basile. "Non ho nulla da comunicare se non dopo aver concluso l’iter amministrativo con chi si competenza", ha commentato a MessinaToday il primo cittadino. 

Nel frattempo, con la determina n. 10245 il dipartimento servizi tecnici e manutenzione impianti ha deliberato l'afffidamento dei lavori di sostituzione delle tubazioni della dorsale dell'impianto termico della scuola Galatti Cannizzaro visto che, come si legge nel documento, "la scorsa stagione si e? verificato un blocco della centrale termica da attribuire a significative perdite delle tubazioni dorsali che impedivano il riempimento della rete di distribuzione e dell’impianto, nonche? il guasto dell’unita? centralizzata di climatizzazione della scuola Tommaseo che ha comportato anche il blocco di quest’ultima", e che "le tubazioni della scuola Galatti sono risultate completamente ammalorate, peraltro collocate in cavedi all’interno dei quali e? particolarmente difficile effettuare riparazioni, pertanto diventa indispensabile provvedere alla sostituzione integrale delle stesse per consentire la fruizione dell'impianto termico nel plesso e che l’unita? della scuola Tommaseo non risulta piu? riparabile ne? risultano reperibili sul mercati pezzi di ricambio compatibili". 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Scuola Cannizzaro Galatti e lavori di messa in sicurezza, genitori e docenti chiedono chiarezza

MessinaToday è in caricamento