rotate-mobile
Cronaca

Halloween, arresti e denunce dei carabinieri tra capoluogo e Taormina

Il bilancio dell'Arma ha portato ai controlli antidroga e a garantire la massima sicurezza nelle zone notturne più frequentate

Nel corso del fine settimana di “Halloween”, i Carabinieri della Compagnia Messina Centro, supportati dagli equipaggi del locale Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale, hanno intensificato la vigilanza nel territorio, in particolare nel centro cittadino e nella zone di Castanea delle Furie e Ganzirri, predisponendo controlli mirati volti a contrastare il commercio di sostanze stupefacenti e reati in generale, soprattutto nelle aree di maggiore interesse.

 Particolare attenzione è stata posta ai controlli della circolazione stradale, con la predisposizione di posti di controllo, anche nelle ore notturne, all’esito dei quali i Carabinieri hanno contestato diverse violazioni al Codice della Strada, segnalato 6 persone alla Prefettura di Messina perché trovate in possesso complessivamente di 20 grammi di droga tra crack, cocaina e marijuana per uso personale e controllato oltre 60 persone e 40 autoveicoli.

Nel corso dell’attività di controllo, i militari del Nucleo Radiomobile e delle Stazioni hanno proceduto, segnalandoli alla Procura della Repubblica di Messina, nei confronti di un 30enne messinese per “invasione di terreni e di edifici” in quanto dagli accertamenti è risultato che l'uomo aveva occupato un’area demaniale senza alcuna autorizzazione. Gli stessi militari hanno segnalato l’uomo alla locale Prefettura poiché perquisito è stato trovato con 2 grammi di marijuana detenuta per uso personale, sottoposta a sequestro. Inoltre, un 37enne originario del quartiere di Camaro è stato denunciato per “ricettazione”, poiché, sottoposto alla perquisizione domiciliare effettuata d’iniziativa dai militari della Stazione competente è stato trovato in possesso di alcune grate in ferro risultate provento di furto.

Infine i Carabinieri delle stazioni di Messina Principale, Camaro ed Arcivescovado durante i controlli hanno dato esecuzione a quattro distinti ordini di carcerazione disposti dall’Autorità Giudiziaria nei confronti di altrettanti soggetti, tutti messinesi, di età compresa tra i 37 ed i 54 anni, condannati ad espiare pene detentive in regime di arresti domiciliari e custodia carceraria per reati contro la persona ed il patrimonio. Ancora, è stata data esecuzione, a un’ordinanza di detenzione domiciliare nei confronti di un 66enne, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto colpevole di inosservanza degli obblighi della misura di prevenzione cui era sottoposto.

Nel corso di predisposti servizi notturni, i carabinieri del Radiomobile di Taormina hanno fermato due individui a bordo di un’autovettura dopo che questi avevano tentato di sottrarsi al controllo. Sottoposti a perquisizione, i militari hanno trovato all’interno dell’autovettura chiavi alterate e grimaldelli utilizzate verosimilmente per la forzatura di veicoli, una centralina di dubbia provenienza che sono stati sequestrati. Inoltre da approfonditi controlli, l’autovettura è risultata sottoposta a sequestro amministrativo e quindi i carabinieri hanno denunciato il conducente per ricettazione, possesso di chiavi alterate o grimaldelli e il
proprietario per sottrazione di cose sottoposte a sequestro

Nell’ambito dell’azione di contrasto ai reati in materia di sostanze stupefacenti, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Taormina, impegnati in un servizio perlustrativo nelle tarde ore notturne, hanno arrestato in flagranza di reato, un 40enne del messinese, già noto alle forze dell’ordine, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato fermato alla guida di un’autovettura, sottoposto a perquisizione personale è stato trovato in possesso di 4 dosi di cocaina.

La perquisizione è stata estesa anche all’abitazione dell’uomo, nel corso della quale i militari hanno rinvenuto complessivamente 50 grammi circa di sostanza stupefacente tra cocaina, hashish e marijuana, un bilancino di precisione, materiale vario per il confezionamento e una somma contante di oltre 700 euro ritenuta provento dell’attività illecita. La somma di denaro e la sostanza
stupefacente, preventivamente sottoposta agli accertamenti di laboratorio che hanno evidenziato uno stato di purezza tale da poter consentire di ricavare oltre 200 dosi medie, sono stati sequestrati e l’uomo è stato arrestato in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

A Santo Stefano di Camastra i carabinieri hanno controllato 126 veicoli ed oltre 150 persone con la contestazione di 44 violazioni al Codice della Strada, con il sequestro amministrativo di tre veicoli sprovvisti della copertura assicurativa. Inoltre, sempre nel corso dei servizi, i militari dell’Arma hanno denunciato tre persone alla competente Autorità Giudiziaria per guida sotto l’’effetto
dell’alcool, perché si erano messi alla guida in evidente stato di ubriachezza e hanno sequestrato 6 grammi di hashish a due giovani che sono stati pertanto segnalati alla Prefettura di Messina quali assuntori di sostanze stupefacenti. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Halloween, arresti e denunce dei carabinieri tra capoluogo e Taormina

MessinaToday è in caricamento