Sul caro voli arriva un limite, Schifani: "Governo nazionale riconosce fondatezza della nostra battaglia"
Stop agli algoritmi che alzano i prezzi per le rotte nazionali: è quello che prevede l’ultima bozza del decreto Omnibus. Dafne Musolino: "Sud Chiama Nord primo partito a porre la questione"
Arriva un limite al caro voli per la Sicilia. E' previsto nell’ultima bozza del decreto Omnibus del Governo. Ci sarà dunque uno stop agli algoritmi che alzano i prezzi per le rotte nazionali di collegamento con le isole (Sicilia e Sardegna) se durante un periodo di picco di domanda legata alla stagionalità e se il prezzo di vendita del biglietto o dei servizi accessori è del 200% superiore alla tariffa media del volo.
Soddisfatto il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani che in merito alle misure appena varate dal governo nazionale contro il caro voli da e per le isole ha dichiarato: "Da mesi ormai stiamo portando avanti la nostra battaglia contro il caro voli. Non possiamo che considerare, dunque, l’intervento del Consiglio dei ministri, da noi più volte sollecitato, un importante passo avanti per garantire ai siciliani, e ai viaggiatori in generale, il diritto a raggiungere l’Isola senza dover pagare cifre elevatissime. Apprezziamo la sensibilità dimostrata dal governo nazionale per una problematica che penalizza fortemente i siciliani e il settore turistico dell’Isola".
"Dopo le nostre denunce all’Antitrust, gli esposti alla magistratura e alla luce di questo nuovo provvedimento - prosegue Schifani - spero che adesso anche i singoli vettori dimostrino responsabilità abbassando i prezzi. Continueremo senza sosta a lavorare, nell’interesse dei siciliani, come abbiamo fatto in questi mesi raggiungendo traguardi significativi come l’introduzione di un terzo vettore sulle tratte Catania-Milano e Palermo-Roma".
Dafne Musolino: "Sud Chiama Nord primo partito a porre la questione"
"Esprimo grande soddisfazione per l’intervento del Governo con il quale sono stati vietati i meccanismi che consentono alle compagnie di volo di aumentare indiscriminatamente il costo dei biglietti aerei, pratica che ha costantemente riguardato il caro voli da e per la Sicilia creando non pochi danni e di fatto violando il diritto dei siciliani ad avere garantita la continuità territoriale. Ricordo a tutti che Sud Chiama Nord è stato il primo partito a porre la questione del caro voli con la richiesta di un intervento governativo, già in occasione della discussione per il voto di fiducia al Governo Meloni e, poco dopo, ponendo ha specifica interrogazione sul punto al Ministro Salvini nel question time", lo afferma la senatrice di Sud chiama Nord Dafne Musolino.