Il cippo della Vara approda in piazza Castronovo, lavori in corso per l'agosto messinese
Stasera la benedizione, poi il trasferimento anche dei Giganti. Comincia il conto alla rovescia per la manifestazione più amata e seguita dell'estate
Il cippo della Vara approda in piazza Castronovo e comincia il conto alla rovescia per la manifestazione più amata e seguita dell'estate a Messina. Quella della processione della Vara è una tradizione antichissima risalente al 1535, nata come carro trionfale per celebrare l’ingresso in città dell’imperatore Carlo V, dopo aver vinto le battaglie di Tunisi e La Goletta contro Ariadeno Barbarossa. Quest'anno è pronta a bissare il successo dello scorso anno che ha registrato una massiccia adesione dopo i due anni di stop legati alla pandemia.
Tradizione, memoria e futuro, l'Agosto messinese si colora di storia: ecco il programma
Il cippo della Vara sarà benedetto questa sera alle 18.30, mentre domani mattina sarà completato l'allestimento. Il 10 agosto saranno trasferiti anche i Giganti.