rotate-mobile
Cronaca

Collereale, monsignor Caminiti: "Nessun licenziamento in vista"

Il presidente dell'Ipab minimizza sulle difficoltà. "La vendita dell'isolato 154 finalizzata al pagamento di debiti storici e risalenti nel tempo nei confronti dell’Erario a seguito di decisioni giudiziali”

Nessun licenziamento all’orizzonte per i dipendenti di Collereale. E’ quanto assicura il presidente del Cda dell’Ipab, Nino Caminiti che minimizza sulle difficoltà economiche dell’ente dopo l’articolo pubblicato da MessinaToday.

“All’incontro del 24 ottobre non c’è comunicazione su uno stato di crisi. Nessun lavoratore rischia di trovarsi senza lavoro da un giorno all’altro ma le comunicazioni della riunione riguardano scelte di modelli gestionali e non licenziamenti che si intendono condividere con i lavoratori e i loro rappresentanti, come è uso e consuetudine dell’Ente”, precisa monsignor Caminiti che sull’incontro di domani.

Secondo Caminiti ci sono solo “debiti storici e risalenti nel tempo nei confronti dell’Erario a seguito di decisioni giudiziali”.

"Anziani di Casa Serena a Collereale ma la Social City non paga per i locali", chiesto incontro urgente

Da qui la decisione di vendere l’isolato 154 di Viale San Martino finalizzato – secondo Caminiti - anche a migliorare i servizi in atto erogati agli anziani e per effettuare investimenti per ulteriori servizi.

Ma a MessinaToday non risulta che gli stipendi a tutto il personale siano stati retribuiti con regolarità mensile, risulta invece che mancano per “riallineare” gli emolumenti ancora diversi emolumenti sia a Collereale che, in particolare, alla società partecipata dall'Ipab, il Principe, che si occupa della gestione dei servizi della casa e che ha in arretrato numerose mensilità.

Nessun accenno invece dal presidente del Cda di Collereale sulla presunta truffa per la mediazione sulla vendita dell’immobile di viale San Martino che sarebbe costato già a Collereale circa due milioni di euro e per il quale ci sono accertamenti in corso dopo la denuncia.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Collereale, monsignor Caminiti: "Nessun licenziamento in vista"

MessinaToday è in caricamento