rotate-mobile
Venerdì, 31 Marzo 2023
Cronaca

Policlinico, 150 dirigenti medici mai assunti come tali: i sindacati chiedono il rispetto della normativa

L'Anaao Assomed Sicilia denuncia la disparità di trattamento e chiede la possibilità per i dipendenti di accedere ai concorsi e all'affidamento degli incarichi, anche apicali

Illegittimo il demansionamento unilateralmente attuato tramite il blocco dei concorsi, la destituzione dalle funzioni di vertice e la minacciata sospensione dagli incarichi professionali, ai danni di oltre 150 dirigenti medici EP, impegnati da oltre venti anni in importanti funzioni di elevata professionalità, soprattutto in reparti dedicati all'emergenza/urgenza, al Policlinico G. Martino di Messina. A denunciare ancora una volta la situazione è l'Anaao Assomed Sicilia. 

Anche durante la commissione regionale Salute durante l'audizione del 21 dicembre 2022 la situazione è stata dichiarata "allarmante" e le istanze rappresentate del tutto "legittime" con conseguente impegno a "porre rimedio quanto prima a questa anomalia attraverso risposte concrete". L'avvocatura generale dello stato ha poi evidenziato che "il pubblico dipendente che nella sostanza è incaricato di mansioni dirigenziali deve essere destinatario di tutte le specificità della posizione lavorativa di fatto espletata non solo con riferimento al trattamento economico ma anche con riguardo alle altre voci del rapporto lavorativo in virtù del principio di effettività nell'ambito dei rapporti di lavoro, sancito anche (in materia di sicurezza sul lavoro) dall'art. 299 del D. Lgs. n. 81/2008. Tale equiparazione si invera non solo con riferimento ai doveri nascenti dal rapporto di lavoro, ma anche relativamente ai diritti da esso discendenti quali la partecipazione ad avvisi interni per incarichi di funzione organizzativa". 

"Alla luce di queste nuove circostanze - dichiara l'Anaao Assomed Sicilia - affinché il Policlinico di Messina possa continuare a garantire, senza alcun aggravio economico, i livelli di assistenza specialistica nell'Azienda ed evitare gravi ricadute assistenziali anche sull'utenza della provincia, soprattutto in un contesto storico di grave carenza di personale medico, chiede ai vertici dell'AOU G. Martino di Messina la sospensione di tutti gli atti deliberativi messi in atto a danno dei dirigenti medici EP, con la conseguente stesura di un idoneo atto che confermi (come riconosciuto nell'ultimo ventennio), l'equiparazione dei dirigenti medici EP a dirigenti medici, con riferimento particolare alla possibilità di accedere ai concorsi ed all'affidamento degli incarichi,anche apicali", si legge in una nota. 

"È auspicabile che il Rettore dell'Università di Messina, confermi la sua disponibilità a risolvere la questione di concerto con l'assessorato alla salute come già dichiarato in una lettera il 21/7/22, Prot. 94/160, inviata ai dirigenti EP di questo Policlinico", conclude il sindacato. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Policlinico, 150 dirigenti medici mai assunti come tali: i sindacati chiedono il rispetto della normativa

MessinaToday è in caricamento