Autostrade, riapre la galleria di Letojanni: otto anni posson bastare
Tanto c'è voluto per riuscire a collegare nuovamente il tratto di autostrada divelto dalla frana dell'ottobre del 2015, quando Messina fu tagliata in due per lo smottamento che ha rovesciato una ondata di detriti sulla Messina-Catania. Ma il cantiere non è concluso
Riapre oggi la galleria di Letojanni. Alle 18 di oggi dunque un momento storico per gli abitanti del Messinese e per le infrastrutture siciliane. Otto anni ci sono voluti, infatti, per riuscire a collegare nuovamente il tratto di autostrada divelto dalla frana dell'ottobre del 2015, quando Messina fu tagliata in due per lo smottamento che ha rovesciato una ondata di detriti sulla Messina-Catania.
Il Consorzio per le autostrade siciliane ha emanato l’ordinanza dopo che il Rup ha comunicato che i lavori di messa in sicurezza del nastro autostradale hanno raggiunto un grado di completamento tale che il tratto tra i km 32,400 e 33,313 può essere provvisoriamente aperto al traffico, anche se in modalità area di cantiere.
Saranno risparmiate cerimonie e tagli di nastro, anche perché si tratta di una consegna provvisoria e il cantiere non sarà chiuso definitivamente. Se la carreggiata lato monte, infatti, sarà brevemente disponibile per la viabilità, quella lato mare ha ancora bisogno di alcune opere di supporto e di messa in sicurezza dei costoni. Dopo il 10 settembre i lavori ripartiranno nella carreggiata di valle per opere di rifinitura e verrà attivato il doppio senso di circolazione lato monte.