rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
Cronaca

Fallimento Centonove, colpo di spugna sulle condanne: la Cassazione annulla la sentenza

I giudici hanno rinviato di nuovo in Corte d'Appello per il procedimento a carico di Pinizzotto e Ceccio

Colpo di spugna alla sentenza di condanna a carico di Francesco Pinizzotto e Andrea Ceccio per il fallimento dell'editoriale Centonove.

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna a due anni e 4 mesi per l'amministratore della società e due anni per il commercialista che era stata comminata con rito abbreviato dal giudice per l'udienza preliminare Monica Marino e confermata in appello.

I giudici della suprema corte hanno stabilito diversamente: si dovrà ripartire da zero, rinviando di nuovo in Corte d'Appello in diversa composizione per valutare meglio le poste di bilancio oggetto delle contestazioni di reato. Gli imputati sono difesi dagli avvocati Luigi Giacobbe e Alberto Gullino.

Nei giorni scorsi invece, si è svolta la requisitoria dell’accusa al processo d’appello che si svolge con rito ordinario a carico di Enzo Basso, fondatore ed editore del settimanale Centonove e dell'altro commercialista Giuseppe Garufi. Il sostituto procuratore generale Felice Lima che sostiene l’accusa davanti al collegio di secondo grado presieduto dal giudice Alfredo Sicuro, ha chiesto da una parte l'aggravamento delle pene: 6 mesi in più per Basso, e due per Garufi, dall'altra il riconoscimento delle attenuanti generiche.

 Tutti erano stati chiamati in causa per alcune ipotesi di bancarotta e per i passaggi societari dell'editoriale. La Guardia di finanza contestava la costituzione di una serie di società finalizzate a percepire i contributi dell'editoria ed evitare le conseguenze dei fallimenti delle società madre. Contributi che in realtà non sono mai stati erogati.

Dopo le nuove richieste dell'accusa a carico di Basso e Garufi, difesi dagli avvocati Andrea Calderone e Carlo Mastroeni, il giudice Sicuro ha disposto un rinvio perché non ancora nelle condizioni di decidere. Basso renderà spontanee dichiarazioni all'udienza dell'11 settembre.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Fallimento Centonove, colpo di spugna sulle condanne: la Cassazione annulla la sentenza

MessinaToday è in caricamento