rotate-mobile
Cronaca

La Vespucci in transito sullo Stretto, ma la foto è di anni fa: gaffe della Regione sui social?

L’equivoco nasce dal fatto che proprio martedì il veliero è tornato in Sicilia diretto a Siracusa. Sulla pagina Facebook della Regione è stato celebrato l'evento postando un'immagine serale, solo che la nave scuola della Marina militare è passata di giorno. Impietosi alcuni commenti

Non è passata inosservata la “gaffe” della Regione che nel profilo facebook istituzionale ha pubblicato una spettacolare immagine della nave scuola Amerigo Vespucci in transito sullo Stretto. L’equivoco nasce dal fatto che proprio martedì il veliero è tornato in Sicilia diretto a Siracusa. Da Messina è passato in pieno giorno senza entrare nel porto come invece documenta l’immagine.

Impietosi i commenti su facebook. Fra i tanti “meravigliosa”, “che splendore” e “unica”, anche quelli più attenti che hanno pensato ad un clamoroso errore avvisando “è passata in pieno giorno” e chi invece ha ipotizzato “foto falsata”, “un fotomontaggio”, dal momento che la nave in città ha seguito un’altra rotta in altri orari. Non sono mancati neanche i consigli ironici: “Prendete le foto dal profilo fb della Marina militare”.

Si tratta invece dell’immagine scattata qualche anno fa, quando la Vespucci fece tappa a Messina presa d’assalto anche da tanti visitatori. “Non è una gaffe – spiega il social media manager della Regione – nè un fotomontaggio, sapevamo che non è una foto recente ma abbiamo deciso di pubblicare perché ci è piaciuta. Si tratta di uno scatto della Nato fatto durante una esercitazione”.

Intanto la Vespucci ha risalito oggi lo Stretto, direzione Palermo. Domani sera, venerdì 10 luglio, a partire dalle 19 circa,  saluterà infatti il capoluogo siciliano defilando da capo Zafferano a capo Gallo, dove, intorno alle ore 20.20 tra Mondello e capo Gallo, l’equipaggio celebrerà la cerimonia dell’ammaina bandiera.

In tale occasione, seppur da terra, sarà possibile assistere alla suggestiva cerimonia, che vedrà coinvolti i 106 allievi ufficiali della 1’ classe dell’Accademia navale assieme all’equipaggio ed, all’imbrunire, la caratteristica illuminazione tricolore dell’unità.

La campagna d’istruzione a bordo di nave Vespucci rappresenta il vero e proprio battesimo del mare per i giovani allievi ufficiali al termine di un primo ed intenso anno di studi in Accademia navale. Il Vespucci, partito da Livorno il 29 giugno, ha già messo gli allievi alla prova nella navigazione a vela in alcuni dei tratti di mare più suggestivi del Mediterraneo.

La campagna d’istruzione 2020 si svolge con modalità non consuete, tenendo conto dei necessari requisiti per la sicurezza del personale di bordo in relazione al problema COVID 19, non prevedendo quindi l'apertura al pubblico della nave durante le soste nei porti come avvenuto in passato.

L'attività addestrativa di quest'anno è dedicata a tutti gli italiani che hanno vissuto questo momento di particolare difficoltà e, pertanto, verrà colta ogni possibile opportunità di passaggio ravvicinato per salutare le comunità lungo le coste lambite dal vascello.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La Vespucci in transito sullo Stretto, ma la foto è di anni fa: gaffe della Regione sui social?

MessinaToday è in caricamento