rotate-mobile
Venerdì, 24 Marzo 2023

VIDEO | Guerra in Ucraina: le nipoti sotto i bombardamenti, “Valentina vai a prenderle”

La storia di solidarietà arriva da Furci Siculo dove la signora Maria ha detto alla sua badante ucraina di andare a mettere in salvo due bambine di 8 e 10 anni: adesso vivono tutte insieme con la speranza che ritorni presto la pace

È una delle tante storie di solidarietà che arrivano dalla nostra provincia, che parla di vicinanza ad un popolo che soffre, di voglia di aiutare in questo terribile conflitto in Ucraina che sembra tanto lontano quanto, invece, è più vicino di quanto s’immagini. Valentina vive da 21 anni con la signora Maria a Furci, sulla riviera jonica. È ucraina e come tante sue connazionali è arrivata in Italia come badante, per aiutare in casa, prendersi cura di chi è avanti con gli anni. Tra loro si è instaurato un rapporto che supera anche l’amicizia. Così quando vedeva Valentina in ansia per la famiglia del figlio in Ucraina, per le nipoti di 8 e 10 anni costrette a vivere tutto quello, non ci ha pensato un attimo. «Vai, prendi subito l'aereo e vai. Ma che ci pensiamo due volte? Lasciamo le bimbe sotto i bombardamenti? Non sia mai, non sia mai”. Lo ripete due volte e così Valentina fa. Il lungo viaggio verso la Germania, poi con un parente in auto sino in Polonia dove le bambine di 10 e 8 anni sono riuscite ad attraversare il confine. E dalla Polonia, sempre in auto, sino a Bologna, poi il treno per la Sicilia. Mentre il figlio e la moglie sono rimasti lì. 

“Non possono entrare in Europa perché ancora sono giovani e devono aiutare – dice Valentina – Viviamo vicino il confine e mio figlio aiuta portando oltre chi deve scappare. Prende la macchina e fa avanti-indietro con la Polinia. Aiuta altre persone”. 

La prima notte, per le bambine, è stata segnata dal pianto. Lontano dai genitori, in un paese dove non conoscono la lingua. L’incertezza su cosa accadrà. La nonna a tranquillizzarle ma anche lei preoccupata, per suo figlio, per il suo paese. 

“Non sappiamo cosa può succedere ogni giorno, ogni minuto – racconta ancora Valentina - ora non sappiamo perché si stanno avvicinando e abbiamo il corridoio per quelli che fuggono, ma piano piano si stanno avvicinando”. 

A casa della signora Maria è arrivato anche il sindaco di Furci, Matteo Francilia. Porta il sostegno dell’Amministrazione comunale e dell’intera comunità del centro jonico. Una riviera dove è diffusa la presenza di cittadini ucraini e dove la macchina organizzativa per mandare aiuti al confine, ma anche a chi soffre ancora nel Paese, è continua. 

Si parla di

Video popolari

VIDEO | Guerra in Ucraina: le nipoti sotto i bombardamenti, “Valentina vai a prenderle”

MessinaToday è in caricamento