rotate-mobile

VIDEO | In piazza per ricordare le vittime di mafia, Tracuzzi: “Un elenco che si allunga con quattro messinesi”

La referente di Libera davanti al Comune per la lettura dei 1055 nomi di magistrati, uomini e donne delle forze dell’ordine, preti, giornalisti, sindacalisti, bambini. Da scolpire nelle coscienze

Anche Messina non dimentica le vittime innocenti delle mafie. Stamani è stata celebrata anche a Messina, in piazza Unione Europea, la giornata della memoria e dell’impegno in ricordo di chi è stato ammazzato dalla criminalità organizzata, da Milano a Vittoria, da Torino a Foligno, da Napoli a Roma, Firenze e ancora Pescara, Scanzano Ionico, Savona, Bari e tante altre città, si leggeranno i 1055 nomi di magistrati, uomini e donne delle forze dell’ordine, preti, giornalisti, sindacalisti, bambini, vittime della tratta che hanno perso la vita per la giustizia.

“Un elenco che si allunga, 23 in più dello scorso anno e quattro sono messinesi - ha detto Tiziana Tracuzzi, referente di Libera a Messina (nel video) - Si tratta di Angelo Alibrandi, Gregorio Fenghi, Antonio Falcone e Provvidenza Bonasera, vittime della violenza mafiosa tra l’inizio degli anni Novanta e ‘96”.

L’iniziativa, promossa oltre che da Libera anche da Avviso Pubblico in collaborazione con la Rai, quest’anno ha come piazza principale la città Napoli ma in contemporanea in migliaia di luoghi d’Italia e del mondo, in scuole, carceri, comuni, parrocchie, si terranno momenti di lettura, riflessioni, incontri, per fare memoria dei 1055 nomi che Libera ha scelto di non dimenticare.

Sulla Giornata in ricordo di tutte le vittime di mafia anche il messaggio del presidente della Regione Nello Musumeci:  "Se in Sicilia fosse stata apposta una pietra d’inciampo, per ciascuna delle vittime di mafia, avremmo una strada lunga chilometri a ricordare quanto doloroso sia stato e continua ad essere il cammino per combattere Cosa nostra e riaffermare la legalità. Il nostro impegno - dice Musumeci - è quotidiano e concreto in questa battaglia che deve imporre a ciascuno di noi di non abbassare mai la guardia contro ogni tipo di malaffare, in tutti i giorni dell’anno".

Sullo stesso argomento

Video popolari

VIDEO | In piazza per ricordare le vittime di mafia, Tracuzzi: “Un elenco che si allunga con quattro messinesi”

MessinaToday è in caricamento