rotate-mobile
Venerdì, 8 Dicembre 2023
Cronaca

Il ritorno delle "Sentinelle nella notte"

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di MessinaToday

Sabato 18 novembre, presso le chiesa “SS. Annunziata dei Catalani”, sono ritornate le “Sentinelle nella notte”, piccole luci che cercano di illuminare i volti, talvolta tristi e assenti, dei tanti giovani che si riversano nelle strade della nostra città per trovare attimi di svago e spensieratezza.

Un incontro, quello con le “Sentinelle”, che può risvegliare un cuore sopito, rinvigorire uno spirito affranto, confortare un’anima disperata, ascoltare un pensiero nascosto, far emozionare e commuovere attraverso la lettura di una frase pescata a caso fra tante. Coloro che hanno sperimentato cosa vuol dire essere “Sentinelle nella notte” sono consapevoli del fatto che ogni incontro ha un valore particolare, diverso da tutti gli altri. Essere “Sentinelle” significa andare verso l’altro senza sapere mai cosa ti aspetta, ma con la certezza di essere guidati da Dio e ispirati dallo Spirito Santo. Non è sempre facile, tanti sono i rifiuti, ma poi un sorriso sincero, che riaffiora spontaneamente, o degli occhi lucidi, che tradiscono un’emozione che si cerca di nascondere, aiutano a non mollare e continuare a rinnovare l’invito a incontrare Cristo. Questo è da anni lo scopo del progetto pastorale “Sentinelle nella notte”, attraverso il quale alcuni Uffici e organismi diocesani (Ufficio Liturgico, Ufficio Migrantes, Ufficio Missionario, Ufficio Insegnamento Religione Cattolica, Pastorale Giovanile Diocesana, Pastorale Universitaria, Seminario Arcivescovile, Usmi, Ciis) propongono un’esperienza di Adorazione Eucaristica e missione territoriale rivolta soprattutto ai giovani della nostra città.

Sabato 18 novembre, dopo l’Adorazione Eucaristica comunitaria delle ore 21.30, presieduta dal Direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesano Padre Massimo Cucinotta, è iniziata la Missione Territoriale e l’Adorazione silenziosa. Tanti i giovani che hanno deciso di passare qualche minuto in presenza di Gesù Sacramentato e hanno sentito il desiderio di scrivere una breve intenzione di preghiera o un pensiero su cosa quell’incontro inaspettato aveva loro suscitato. Non conosceremo forse mai i frutti di questi momenti di Missione, ma siamo certi che il seme gettato saprà trovare la giusta strada per germogliare.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il ritorno delle "Sentinelle nella notte"

MessinaToday è in caricamento