rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Cronaca

Incendi, situazione sotto controllo in citta ma preoccupa la provincia: ancora blackout in diversi quartieri

Ennesima notte di lavoro per vigili del fuoco e forestale. Roghi in corso a Santa Lucia Sopra Contesse, resta aperto il fronte nella zona jonica. Per fortuna non si sono registrati feriti. L'aggiornamento sulla viabilità

Nuovo tavolo tecnico questa mattina in Prefettura dove si è riunito il Centro Coordinamento Soccorsi per l'emergenza incendi. Lavoro straordinario anche la scorsa notte per vigili del fuoco, Forestale, protezione civile e Croce Rossa, insieme a volontati e forze dell'ordine. 

Nessun danno a persone si è registrato nonostante situazioni di pericolo e disagio. In città, nel corso della notte, le fiamme hanno colpito anche i villaggi di Pistunina, Villa Lina e Giostra e si sono riattivate nelle zone di Timpazzi e Casabianca, con interruzione della circolazione sulla strada statale 113, oggi riaperta al transito nella predetta area. Al momento i focolai nel centro cittadino sono solo nella zona di Santa Lucia sopra Contesse. Nel territorio provinciale stanno operando dieci squadre dei vigili del fuoco nei Comuni di Savoca, Mandanici, Letojanni, Santa Teresa di Riva, Villafranca, Barcellona, Patti e Oliveri.

Sul versante ionico, a Savoca, da questa mattina opera un Canadair per lo spegnimento del vasto incendio che ha interessato la zona e ha comportato l’evacuazione anche degli abitanti del centro del paese.

La Statale 113 risulta ancora interdetta tra il bivio di Oliveri e il bivio di Tindari per verifica staticità. È stata aperta e non presenta profili di criticità l’autostrada, chiusa in alcune tratte della A18 e della A20 nel corso del pomeriggio di ieri e della decorsa notte. Nessuna interruzione si registra per la strada ferrata.

In molte zone sono state segnalate interruzioni della corrente elettrica, della fornitura idrica e della linea telefonica. I rispettivi fornitori, presenti in CCS, sono stati immediatamente sensibilizzati ad intervenire: molte zone sono state ripristinate, altre sono in corso di risoluzione e le segnalazioni vengono continuamente monitorate. In ragione dell’emergenza in atto, l’esercito continua a fornire supporto con autobotti e personale per la bonifica dei siti più antropizzati.

Nell’area di Milazzo e dei comuni limitrofi ha operato, dal pomeriggio di ieri e per tutta la notte, la Nettunia srl, svolgendo un’importante attività di supporto ai Vigili del Fuoco.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Incendi, situazione sotto controllo in citta ma preoccupa la provincia: ancora blackout in diversi quartieri

MessinaToday è in caricamento