La nottata infernale della zona tirrenica: ettari di vegetazione bruciati, danni agli edifici e morti due cavalli
La situazione più critica si è registrata a Patti dove il fronte del fuoco è stato alimentato dalle raffiche di vento distruggendo alcuni edifici e arrivando vicino alle case
Una nottata infernale quella appena trascorsa nella zona tirrenica dove le fiamme alimentate dal forte vento di sciocco sono arrivate a lambire le abitazioni impegnando i vigili del fuoco fino all'alba. La situazione più critica si è registrata a Patti dove il fronte del fuoco si è spinto verso il centro abitato lasciando dietro sé una scia di distruzione che non ha risparmiato animali, auto e aziende.
Emergenza incendi, le fiamme minacciano una fabbrica di fuochi d’artificio: chiuse autostrada e statale
Durante le operazioni di evacuazone di residenti e animali hanno perso la vita due cavalli. Si contano oggi le decine di attività agricole cancellate dagli incendi. Necessario anche l'intervento delle ambulanze per mettere in salvo due anziani allettati. A seguire l'evoluzione dei roghi anche i Carabinieri oltre alla Protezione civile. Non si esclude l'origne dolosa delle fiamme. Per diverse ore sono rimaste chiuse al traffico la ss113 e l'autostrada nei tratti che collegano Patti a Sant'Agata di Militello e anche dopo.