GALLERY | Un tripudio di colori per celebrare Messina, torna "Zancle in fiore" all'insegna della legalità
Questa mattina gli allievi di otto istituti della città si sono riuniti a Piazza Unione Europea per realizzare l'infiorata promuovendo arte, bellezza e creatività sotto gli alberi abbelliti per l'occasione con le foto delle vittime della Strage di Capaci
Celebrare la tradizione e la cultura messinesi, abbellire una delle piazze più importanti della città e liberare la creatività dei più giovani. Sono questi gli obiettivi con cui anche quest'anno si è svolta "Zancle in fiore", una infiorata che ha impegnato gli alunni di otto scuole della città a Piazza Unione Europea, e che si concluderà il 24 maggio con una performance.
Il progetto, realizzato e voluto dalla professoressa Pinella Bertuccelli dell'istituto "La Pira Gentiluomo", ha impegnato gli studenti che, sotto la supervisione degli insegnanti, hanno realizzato lungo il corridoio centrale della piazza, sei rappresentazioni in sale colorato ispirandosi ai simboli e alla mitologia della città di Messina.
Data la coincidenza della data con la Strage di Capaci anche gli alberi del Municipio sono stati abbelliti con fiori in carta pesta. Sui rami, inoltre, sono state appese le fotografie delle vittime dell'attentato del 23 maggio 1992. Gli istituti coinvolti sono, oltre al capofila La Pira Gentiluomo, il Paino Gravitelli, il Manzoni Dina e Clarenza, il San Francesco di Paola, il Pascoli-Crispi, Paradiso e Santa Margherita.
A realizzare il logo dell'evento alcuni alunni dell'indirizzo grafico pittorico del Liceo artistico "E. Basile" sotto la supervisione delle docenti Daniela Zaffino e Gabriella Foti.