rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
Cronaca Scaletta Zanclea

Raddoppio ferroviario, i sindaci di Scaletta e Itala dopo il passaggio della Talpa: "Evento storico, adesso i mini svincoli per evitare il caos"

Gianfranco Moschella e Daniele Laudini hanno seguito il trasferimento dell'imponente mezzo diretto al cantiere di Nizza. Riflettori puntati sulle opere compensative e sul futuro: "Al posto della vecchia linea vogliamo un percorso green per rilanciare l'economia"

Ieri notte c'erano anche i sindaci di Scaletta Zanclea e Itala a seguire il passaggio della "talpa", il mezzo arrivato dalla Cina per scavare le gallerie della nuova ferrovia Messina-Catania. Il convoglio è infatti transitato dai due comuni jonici, sotto lo sguardo di numerosi cittadini che hanno immortalato con gli smartphone le delicate operazioni. Un vero e proprio evento vissuto dalle due comunità che adesso guardano con ottimismo al futuro e vedono nel raddoppio ferroviario un'occasione di rinascita.

Ne è convinto Gianfranco Moschella, primo cittadino di Scaletta Zanclea. "Abbiamo toccato con mano l'imponenza di un'opera che cambierà il volto del nostro territorio. Il passaggio della talpa è stato come un taglio del nastro, un'operazione di alta ingegneria che si è svolta alla perfezione. Siamo sulla strada giusta per arrivare ad un riscatto del nostro paese, il progetto prevede infatti anche la dismissione dell'attuale linea a binario unico che al momento ci preclude l'affaccio a mare. Il tracciato verrà bonificato e riconsegnato ai comuni, l'obiettivo condiviso è quello di creare un percorso green e puntare sul waterfront. Scaletta vuole cambiare volto e avere al contempo una via di fuga alternativa in caso di emergenze". A proposito di viabilità anche Moschella segue con attenzione l'iter per la realizzazione dei mini svincoli. "Il più vicino sarà costruito a Itala - spiega - poi gli altri a Nizza di Sicilia, Sant'Alessio e Calatabiano. Si tratta di opere provvisorie che consentiranno ai mezzi in entrata e uscita dal cantiere di non percorrere la statale 114 provocando seri disagi alla circolazione".

Piena soddisfazione anche da parte di Daniele Laudini. "In qualità di sindaco ho voluto vivere insieme ai cittadini di Itala questo bel momento. Un evento eccezionale per il nostro territorio che non è abituato a vedere cantieri così imponenti. Grazie al lavoro degli operai specializzati tutto è filato liscio e in perfetta sicurezza. Anche noi abbiamo fatto la nostra parte curando ogni aspetto. Adesso teniamo accesi i riflettori sulle bretelle autostradali, ne è prevista una nel nostro comune e sarà di fondamentale importanza. L'obiettivo è averla entro l'estate, seguirò con attenzione tutte le fasi del progetto".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Raddoppio ferroviario, i sindaci di Scaletta e Itala dopo il passaggio della Talpa: "Evento storico, adesso i mini svincoli per evitare il caos"

MessinaToday è in caricamento