"Solo una corsa all'alba e sull'abbonamento...", lettera di un pendolare dello Stretto
Ancora richieste di modifiche alla Liberty Lines che cura il collegamento veloce tra Reggio e Messina
Ancora richieste di modifica degli orari di collegamento veloce tra Reggio Calabria e Messina curato dal primo ottobre dalla Liberty Lines. Un lettore ha scritto alla nostra redazione sottolineando che: "Dopo un primo malcontento dell’utenza reggina per la tabella iniziale degli orari delle corse sullo Stretto, poiché non consoni per i pendolari (soprattutto reggini) che hanno l’esigenza di prendere le coincidenze su Messina verso altre destinazioni, si è ottenuta una riprogrammazione delle corse. Purtroppo ciò non è stato sufficiente a porre rimedio verso i deficit manifestatosi a oggi rispetto alla mission di garantire il sopraindicato servizio di trasporto, tuttavia, affinché tale affermazione non appaia azzardata, si espongono di seguito le motivazioni ed i pertinenti fatti. Anzitutto rispetto all’utenza, soprattutto pendolare, presente sulla tratta Reggio Calabria-Messina e viceversa, le cui cifre sono facilmente rinvenibili sui data base e nei piani territoriali dei trasporti delle competenti autorità, la Liberty Lines ha messo a disposizione delle navette con un numero di posti inferiore rispetto alla precedente società di tramorto. Inoltre, l’attuale programmazione di corse negli orari più utili all’utenza pendolare si è dimostrata non sufficiente. Infatti, seppur la società in questione ha provveduto - prosegue la missiva - a spostare la prima corsa mattutina da Reggio Calabria alle ore 6:30, non ha previsto che la ridotta capienza delle proprie navette, rispetto all’utenza presente sullo Stretto, avrebbe comunque impedito a molti pendolari di potersi recare sull’altra sponda del territorio nazionale per motivi di lavoro o altra necessità. Infatti, dopo la corsa delle 6:30 la successiva partenza da Reggio Calabria è prevista, a oggi, alle ore 7:50, quindi ben 1 ora e 20 minuti dopo, con un arrivo su Messina che dovrebbe realizzarsi non prima delle 8:25. Orario quest’ultimo incompatibile con gli orari di lavoro, di conseguenza coloro che possiedono un proprio mezzo di trasporto su ruote sono costretti ad affrontare ulteriori costi e disagi per prendere l’aliscafo dal
Comune di Villa San Giovanni, col tentativo di arrivare in orario (flessibile) sul luogo del lavoro, mentre coloro che non possiedono un proprio mezzo di trasporto su ruote devono inevitabilmente rassegnarsi nel poter giungere sul luogo del lavoro entro i margini previsti dalla flessibilità oraria, ove prevista naturalmente".
Nella lettera viene evidenziato che anche l’abbonamento non serve a colmare le inefficienze "In quanto nonostante gli utenti, come il sottoscritto, provvedano in anticipo a pagare n. 40 corse, in caso non venga effettuata quotidianamente in anticipo la prenotazione online delle corse, attraverso l’applicazione della società di trasporti, si rischia comunque di rimanere a terra!"
Sulla tratta Reggio-Messina a fine settembre la Liberty Lines su richiesta dei pendolari dello Stretto aveva introdotto questa tabella orari.
Da questa mattina, proprio in considerazione delle segnalazioni, la Liberty Lines ha fatto sapere che è stato usato un catamarano più capiente (330 posti e non 262). La società sta valutando tutte le richieste dopo la partenza del servizio datata appena uno ottobre.