Autovelox sulla Panoramica, raffica di multe: in pieno giorno un'auto sfrecciava a 122 chilometri orari
Lungo l'arteria attive due postazioni mobili della polizia metropolitana. Ecco cosa si rischia se si superano i limiti
Multe a raffica sulla strada Panoramica dello Stretto. Negli ultimi giorni gli autovelox mobili della polizia metropolitana hanno rilevato centinaia di infrazioni per eccesso di velocità lungo un'arteria che in passato ha visto il verificarsi di incidenti stradali anche gravi. Lo scorso 11 maggio sono stati registrati ben 110 veicoli che viaggiavano oltre i limiti consentiti dal codice della strada e solo nella giornata di ieri i verbali sono stati 38. Tra gli automobilisti indisciplinati spicca quello che cinque giorni fa, alle 10.20 di mattina, sfrecciava con la sua vettura a 122 chilometri orari lungo un tratto dove non si possono superare i 50. Al conducente verrà sospesa la patente fino a dodici mesi e tolti dieci punti. In più dovrà pagare una multa di circa 1000 euro.
La polizia metropolitana, sotto la direzione del comandante Giovanni Giardina, nei prossimi giorni continuerà a presidiare l'arteria che collega l'estrema zona nord con il villaggio Annunziata. L'obiettivo è sensibilizzare i conducenti al rispetto delle regole ed evitare incidenti. Saranno attivi due autovelox in entrambe le direzioni di marcia. Lungo la Panoramica vige l'obbligo di rispettare i 50 chilometri orari lungo i tratti in prossimità di abitazioni private o edifici pubblici, in prossimità delle rotatorie il limite scende a 40 chilometri orari mentre lungo il resto della strada si può viaggiare fino a 70 km/h.
Ma l'attenzione degli agenti è anche lungo le altre arterie di competenza di Palazzo dei Leoni. Nel pomeriggio dello scorso 9 maggio, lungo la provinciale 12, due moto sono state sorprese a viaggiare a 106 e 116 km/h in un tratto dove era consentito viaggiare fino a 40 chilometri orari.