rotate-mobile
Lunedì, 20 Marzo 2023
Cronaca

La morte di Lucia Sigari, condannato il professore Lazzara: anche il Policlinico dovrà risarcire i familiari

Arriva la sentenza per il decesso della donna che nel 2017 era stata sottoposta a intervento per un tumore al pancreas

Due anni di reclusione e il risarcimento di tutti i danni in solido con il Policlinico universitario al professore Salvatore Lazzara, assolto per non aver commesso il fatto il dottore Roberto Messina. E' quanto ha deciso il giudice Salvatore Pugliese nei confronti del dirigente medico di Chirurgia Generale al processo per la morte della signora Lucia Sigari avvenuta nel 2017. Il Pm aveva richiesto un anno per Lazzaro e l'assoluzione per Messina. L'avvocato Giuseppe Romeo tuteleva le parti civili Giovanni Calarco, marito della Sigari, e i figli Giuseppe ed Elisa. 

Il 27 febbraio del 2017, dopo  circa tre settimane di ricovero la Sigari - secondo quanto scaturito nel procedimento - veniva sottoposta a intervento per la rimozione di un tumore alla testa del pancreas. La paziente usciva dalla sala operatoria incosciente e portata in terapia intensiva dove per circa tre ore veniva sottoposta a terapia per stabilizzarla. La Sigari non rispondeva e in serata veniva chiamato Lazzara che decideva - secondo quanto emerso al processo - di continuare l'inutile monitoraggio anziché intervenire per bloccare un'emorragia in corso, che avrebbe salvato la vita alla signora, cone hanno sostenuto in giudizio i tre consulenti del Pm e i due delle parti civili (dott. Bondì e prof. Angiò). 

In prima battuta erano stati sottoposti a indagine sette sanitari. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La morte di Lucia Sigari, condannato il professore Lazzara: anche il Policlinico dovrà risarcire i familiari

MessinaToday è in caricamento