Dopo la puntata di Quarto Grado dedicata alla morte di Viviana Parisi e del piccolo Gioele, andata in onda la sera del 2 ottobre scorso, migliaia di telespettatori sono rimasti indignati dalle condizioni in cui sono tenuti diversi cani che popolano le campagne di Caronia, teatro della tragedia. In particolare, l'attenzione è andata su due bestiole rinchiuse in un manufatto in contrada Sorba, legati con una catena senza cibo e tra gli escrementi.
Potrebbe trattarsi degli stessi cani che avrebbero aggredito la donna e il figlioletto la mattina del 3 agosto o di altri esemplari in custodia ai contadini e proprietari terrieri presenti in zona. Bestiole comunque senza alcuna colpa che, a giudicare dalle immagini, vivono in condizioni allarmanti.
A riguardo è nato spontaneamente un appello su Facebook, gli stessi autori del post diventato virale in tutta Italia hanno provveduto a segnalare il caso alla sezione messinese dell'Enpa.
Segnalazioni popolari
-
1
Tragedia sulla nave Elio, marittimo muore durante fase di ormeggio
-
2
La Sicilia resta in zona gialla, in arrivo il nuovo decreto legge sulle norme che regolano i colori
-
3
Trovato morto in casa il figlio dell'ex deputato Panarello, indagini della polizia
-
4
Un malore uccide il funzionario del Primo Quartiere Orazio Carbone, ex vigile urbano ed esponente sindacale Cisl