No al Ponte sullo Stretto, tutto pronto per il corteo a Torre Faro: "Al Sud serve altro"
Alla manifestazione che prenderà il via alle 17.30 hanno aderito partiti, movimenti, sindacati, associazioni e centri sociali. Così l'organizzazione
Un progetto che divide la città e non solo. Da un lato coloro che lo vedono come la panacea di tutti i mali del Sud, dall'altra chi mette in guardia da quello che considera solo uno spot elettorale con troppe incognite sul piano economico, ambientale e della stessa fattibilità. Il ponte sullo stretto di Messina torna ad essere una minaccia per chi chiede opere realmente utili al Sud. Il movimento No Ponte si è dunque rimesso in moto con gli storici esponenti che dei primi anni del 2000 hanno capitanato il fronte del no e una nuova generazione di no pontisti e oggi, 17 giugno, si terrà il primo corteo di protesta da quando il governo ha fatto ripartire le procedure per la realizzazione del Ponte sullo Stretto.
Alla manifestazione, organizzata dal movimento No ponte, nelle componenti del comitato No ponte Capo Peloro, Invece del ponte, Rete No ponte Calabria e Spazio No ponte, hanno aderito partiti, movimenti, sindacati, associazioni e centri sociali. L’evento è stato presentato in conferenza stampa al Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca.
Il corteo partirà alle 17.30 o poco più tardi, il suo percorso è di circa 2 km e toccherà via primo Palazzo, piazza dell'Angelo, via Torre, via Fortino, Horcynus Orca, per concludersi alle 20/20.30 circa.
Per eventuali necessità ci saranno bottigliette d'acqua a bordo del mezzo in testa al corteo, un'ambulanza ed un medico volontario.
Per chi viene da Messina o da fuori città a piedi può prendere l'autobus di linea n.1 detto anche Shuttle le cui corse sono ogni 15 minuti fino a mezzanotte, parte da Giampilieri passa dalla stazione, dalla Caronte ed ha il capolinea a Torre Faro in via Circuito a 200 metri dal punto di partenza del corteo; per chi viene con autobus organizzati o con auto, i mezzi devono essere posteggiati in via Glauco, una traversa di via circuito a 50 metri dal punto di partenza del corteo, le auto anche ai lati di via circuito se c'è posto.
Un'ordinanza del comune di Messina disciplina la viabilità di Torre Faro durante lo svolgimento del corteo.
Le associazioni e i movimenti che hanno aderito
Comitato no ponte Capo Peloro
Invece del ponte
Rete No ponte Calabria
Spazio no ponte
ANPI sez. Aldo Natoli Messina e ANPI Comitato provinciale Mimmo Trapani Messina
Antudo
ARCI Nazionale
Associazione Anatolè
Associazione Il Castello di Sancio Panza
Associazione La Strada
Associazione medici per l'ambiente
A.P.E. - Associazione Popolare Ecologista
Cambiamo Messina dal Basso
Caracol Albergheria (Pa)
Casa del popolo (Me)
Centro Sociale Anomalia (Pa)
Centro socio-culturale Nuvola Rossa (Villa San Giovanni)
CGIL (Me)
Collettivo Malerba (Milazzo)
Comitato di Base No Muos (Pa) - Assemblea No Guerra e Antifasciste/i
Comitato Territoriale Olivella (Pa)
Comitato Territoriale Cipressi (Pa)
Confederazione Cobas
Confederazione Unitaria di Base
CRIC - Centro Regionale di Intervento per la Cooperazione
Danzarte Messina
Europa Verde - Verdi
Federazione Anarchica Siciliana
Federconsumatori Messina
Italia Nostra Sicilia
Le radici del sindacato - CGIL sinistra sindacale
Legambiente dei Peloritani
Legambiente Messina
Legambiente Sicilia
MessinAccomuna
Movimento 5 Stelle
Movimento No Base né a Coltano né altrove
Movimento No Muos
NessuNettuno
NonUnaDiMeno(Me)
Officina del popolo (Pa)
Partito Comunista dei Lavoratori Sicilia
Partito Democratico
Partito della Rifondazione Comunista
Piccola Comunità Nuovi Orizzonti di Messina
Potere al Popolo
Resistenza Poetica
Rete degli Studenti Medi (Me)
Rete No rigass No Gnl
Sinistra Italiana
Spazi sociali (Ct)
UDU - Unione Degli Universitari (Me)
Unione Sindacale di Base
Vollas Comics
WWF Sicilia
Zero Waste Sicilia