rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
Cronaca

Marciapiedi nuovi ma inadatti ai disabili: "Se i lavori non sono terminati è opportuno recintare e impedire l'accesso agli scivoli"

L'appello all'amministrazione comunale della Onlus "Vorrei prendere il treno" dopo la denuncia di una ragazza in carrozzina

Il Comune lavora da tempo per rendere Messina più accessibile soprattutto alle persone a ridotta mobilità. Ma non sempre alle buone intenzioni corrisponde la pratica. In centro sono stati già aperti alla pubblica fruizione alcuni marciapiedi inseriti nel progetto per abbattere le barriere architettoniche, ma gli scivoli al momento non sono ancora adeguati a chi si muove in carrozzina. Lo ha denunciato Teresa, la giovane che lo scorso anno avevamo accompagnato in un piccolo tour per le vie a ridosso di piazza Cairoli rese impraticabili a causa soprattutto della sosta selvaggia. Teresa ha voluto provare da sola i nuovi marciapiedi documentando l'impossibilità a muoversi autonomamente con la sua sedia a rotelle. 

Da qui la replica del Comune che, tramite un post social del sindaco Federico Basile, aveva precisato come i lavori non fossero ancora terminati. Una giustificazione che la nota Onlus "Vorrei prendere il treno" reputa inadeguata. "Federico Basile Sindaco di Messina - si legge nel post sulla pagina Facebook dell'associazione- come si fa a dire che i lavori non sono stati ultimati se non c’è più nessun cantiere, nessun operaio e nessuna transenna? Dice che i lavori saranno conclusi entro il 15 novembre? Se voi aveste, come la legge prevede, redatto un P.E.B.A., sapreste che i lavori per l'abbattimento delle barriere architettoniche non si fanno in questo modo, improvvisando e creando problemi anziché soluzioni! Quindi, come minimo, dovete subito transennare questi scivoli pericolosi avvisando l'utenza con cartelli di pericolo, sopratutto quelli dove il percorso tattile per le persone cieche finisce sulla strada, dove non è presente la segnaletica delle strisce pedonali! Ma possibile non vi rendiate conto dei pericoli che corrono le persone con disabilità? Quindi, voi transennate e chiudete l’accesso a questi scivoli, mentre noi attenderemo e vigileremo, insieme a Teresa, il proseguo dei lavori. Ne stia certo!".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Marciapiedi nuovi ma inadatti ai disabili: "Se i lavori non sono terminati è opportuno recintare e impedire l'accesso agli scivoli"

MessinaToday è in caricamento