Messina pronta alla rivoluzione, il Consiglio dice si al Piano Generale del Traffico
Con 17 voti favorevoli l'Aula dà l'ok alla nuova viabilità. Previste Ztl e nuove isole pedonali
Rivoluzione. Solo così si può definire il nuovo Piano Generale del Traffico approvato ieri sera dal consiglio comunale. La città vedrà stravolta la propria viabilità in centro con una visione che mette al centro il pedone e l'utilizzo dei mezzi pubblici attraverso Ztl e isole pedonali.
L'Aula ha detto si con 17 voti favorevoli degli altrettanto consiglieri presenti dopo alcune uscite strategiche e un lungo e articolato dibattito. Dall'opposizione la richiesta di approfondimenti e proroghe alla luce della nuova documentazione fornita durante la seduta.
Ma alla fine il Consiglio ha alzato la paletta verde.Il Piano del Traffico, insieme a quello per la mobilità sostenibile in fase di valutazione, cambierà il volto della città nei prossimi anni. Previste due fasi di "collaudo", la prima prevede l'estensione dell'isola pedonale di via primo settembre fino all'incrocio con il viale San Martino per poi proseguire verso piazza Cairoli. Poi entreranno nel vivo le zone a traffico limitato che regoleranno gli accessi in sei aree del centro. Nelle vie interessate, per larga parte della giornata, potranno accedere solo i mezzi dei residenti, elettrici e di servizio.