rotate-mobile
Lunedì, 4 Dicembre 2023
Cronaca

Mili San Pietro perde anche la scuola dell'infanzia

L'annuncio del Comitato locale che da anni attende la ricostruzione del plesso distrutto da un incendio nel 2016

Mentre il medico studia, il malato muore. La ricostruzione della scuola di Mili San Pietro, distrutta da un incendio nel 2016, si farà ma solo nel 2024. Ma intanto il villaggio collinare deve dire addio anche alle classi dell'infanzia che in quanto Paritarie regionalu avrebbero potuto sopravvivere passando a Statale solo in presenza di locali nuovi e a norma diversi da quelli della canonica che attualmente le ospitava. E l'unica opportunità era proprio quella di trasferire la scuola materna nel plesso della primaria di cui si attende invece la ricostruzione.

A segnalare la vicenda è il Comitato Mili San Pietro con una nota del presidente Giuseppe Blancsa. "osì, mentre il tempo trascorre tra un rinvio e l’altro, la scuola del’infanzia chiude e a chiusura inevitabile si avvia anche la primaria. Resta il dato di fatto che le famiglie di Mili San Pietro perdono due servizi essenziali per i loro figli e che il villaggio non avrà più quell’indispensabile presidio di cultura e legalità che rappresentano le scuole. È  ormai evidente che in sette anni dal 2016 nessuna delle amministrazioni che si sono succedute è stata in grado di mantenere in vita gli unici due servizi essenziali del paese dando indirettamente un incentivo ulteriore all’abbandono e allo spopolamento".

La replica dell'amministrazione comunale

"Relativamente alla chiusura del plesso della scuola primaria di Mili San Pietro, l’amministrazione comunale rende noto che lo scorso dicembre è stato trasmesso al dipartimento Servizi Tecnici il progetto esecutivo per l'adeguamento sismico e di ristrutturazione della scuola di cui sopra, andata distrutta a causa di un grave  incendio. L’importo dei lavori, che ammontano a 630.000,00 euro, è stato quindi comunicato agli uffici della Ragioneria.
Successivamente, a seguito di ulteriori valutazioni, è stato previsto il finanziamento dell'opera con fondi extra bilancio, nell'ambito della nuova programmazione dei fondi Pon Metro Plus. Appaiono pertanto prive di fondamento, le notizie secondo cui l’Amministrazione non avrebbe posto in essere tutte le necessarie attività per garantire il presidio scolastico alla comunità locale, avendo provveduto a redigere il progetto di complessiva ristrutturazione e reperito il necessario finanziamento per avviare i lavori. Tutte le informazioni sopra citate sono in possesso degli uffici preposti, dunque agevolmente verificabili, per la diffusione di una corretta informazione, a tutela dei cittadini e della comunità scolastica. L’argomento inoltre è stato ampiamente trattato nel corso di una seduta di consiglio comunale appositamente convocata per l’Edilizia scolastica.

La controreplica del Comitato Vallata di Mili – Messina Sud

"Chiude una scuola, un’altra rischia di farlo perche? da sette anni le amministrazioni comunali succedutesi non sono state capaci di concretizzare la ristrutturazione del plesso di Mili S. Pietro e l’amministrazione Basile trova incredibilmente il coraggio di replicare... ad un fatto ormai irreparabile! Non soltanto nella replica diffusa in data odierna il Comune non spiega come mai ha di fatto sconfessato il dirigente Amato che il 26 aprile 2022 in una seduta di Consiglio comunale dava ormai per vicinissima la gara d’appalto per i lavori che avrebbero garantito la tutela delle due scuole del villaggio, ma dimentica, nell’affermare che “e? stato previsto il finanziamento dell'opera con fondi extra bilancio, nell'ambito della nuova programmazione dei fondi PON METRO PLUS”, che il progetto per i quali sono stati richiesti tali fondi riguarda un altro plesso scolastico, quello di Mili S. Marco e per di piu? che nel marzo scorso l’Agenzia per la coesione territoriale ha dichiarato non ammissibili a finanziamento i progetti di ristrutturazione delle scuole presentati affermando che “il restauro/costruzione dei plessi scolastici, adeguamento sismico, efficientamento sono da sempre progetti del Pon del Miur (Cfr. Pon Scuola e Pon Istruzione nelle programmazioni precedenti) e Por”. Una situazione, insomma, di certo grottesca ma che evidenzia ancora una volta come si voglia coprire a parole il grave danno che la comunita? di Mili S. Pietro si ritrova con la chiusura delle sue scuole", scrivono in una nota. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mili San Pietro perde anche la scuola dell'infanzia

MessinaToday è in caricamento