rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Cronaca

Un malore mentre era alla guida, muore Giacomo Cirillo: Capitano di Vascello della Capitaneria di Messina

Si era insediato nel novembre 2022. Il cordoglio del sindaco Federico Basile e del presidente di Sicindustria

A pochi giorni dalla tragica morte di Nino Donato, un'altra tragica perdita nel mondo marittimo messinese. A 55 anni è morto il Capitano di Vascello Giacomo Cirillo, insediatosi al comando della Capitaneria di Porto di Messina nel novembre 2022. L'uomo, durante un soggiorno a La Spezia, si sarebbe trovato alla guida della sua auto quando è stato stroncato da un malore. Avrebbe fatto in tempo ad accostare ma nonostante l'arrivo dei soccorsi non è stato possibile salvarlo. 

A esprimere il cordoglio è l'amministrazione comunale di Messina. "Davanti alla morte è sempre difficile trovare le parole giuste. Ma quando arriva all'improvviso e colpisce qualcuno che conosciamo, con cui abbiamo condiviso programmi per lo sviluppo della Città, secondo le rispettive competenze nulla pare adeguato per esprimere il dolore profondo, lo sbigottimento, e il senso di impotenza”, ha scritto in un telegramma alla famiglia il sindaco. 

“La notizia della morte del Comandante Cirillo, è arrivata repentina e inaspettata, proprio nelle settimane scorse, ci eravamo incontrati per discutere di alcuni aspetti - prosegue il Sindaco Basile - con un programma di cose da fare e l'intesa di rivederci per proseguire il confronto. Nulla lasciava presagire questa immane tragedia che sarebbe avvenuta di lì a poco. Questo contribuisce ad aumentare in me sgomento e tristeza, e l'intera Amministrazione comunale prova questi stessi sentimenti.

Nonostante si fosse insediato al Comando della Capitaneria di Porto di Messina a novembre del 2022, il Capitano di Vascello Giacomo Cirillo ha dimostrato in questo breve tempo di permanenza a Messina, oltre alla passione e competenza del ruolo ricoperto, il profondo senso civico e morale, la passione e la grinta, unitamente alle virtù di umanità, fratellanza e solidarietà di uomo al servizio dello Stato. Della sua persona e del suo operato alla guida della Capitaneria della città dello Stretto resta un ricordo ricco di gratitudine e stima”, conclude il sindaco Basile.

Cordoglio anche dal presidente di Sicindustria Pietro Franza: "La notizia della scomparsa improvvisa del Capitano di Vascello Giacomo Cirillo, è di quelle che davvero lasciano attoniti. Nonostante fosse a Messina da meno di un anno, il comandante Cirillo aveva avuto il tempo e il modo di farsi apprezzare per un tratto umano di sincera affabilità e cordialità, per un’elevatissima competenza mai ostentata e per la concreta disponibilità a collaborare anche su temi di non stretta pertinenza professionale. Come Sicindustria avevamo avuto diverse occasioni di confronto, caratterizzate da franchezza e spirito costruttivo, sempre inquadrate in un clima di concorso alla soluzione di problemi, di miglioramento di situazioni esistenti.
Con Giacomo Cirillo la Capitaneria di Porto di Messina perde un validissimo comandante. Ma anche la città perde prematuramente un esponente delle istituzioni di sicura affidabilità, il cui contributo si sarebbe certamente nel tempo rivelato più che prezioso. Ai familiari e ai colleghi vadano le più sincere condoglianze mie personali e dell’associazione che rappresento".

articolo modificato alle19.30 del 18 settembre 2023// aggiunto cordoglio Sicindustria

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Un malore mentre era alla guida, muore Giacomo Cirillo: Capitano di Vascello della Capitaneria di Messina

MessinaToday è in caricamento