Movida con nuovi limiti, arriva l'ordinanza con tutte le regole su musica e karaoke
Il sindaco ha firmato il documento che prevede orari più stringenti per quelle attività che non sono in possesso di licenzia di pubblica sicurezza. Potenziato il trasporto pubblico con biglietto agevolato per andata e ritorno
Entrerà in vigore dalle ore 1 dell’8 agosto e resterà in vigore sino al 31 agosto. è la nuova ordinanza sulla movida contenuta nell’ordinanza 85 approvata oggi e che prevede una serie di limitazioni per chi organizza feste ed intrattenimenti musicali all’aperto. L’ordinanza prevede che i pubblici esercizi e i locali di pubblico spettacolo che svolgano attività all’aperto ricadenti nel territorio comunale siano tenuti all’osservanza di determionati orari orari per l’emissione ed immissione sonora. Intanto il lunedì non è consentita alcuna attività musicale e danzante; dal martedì alla domenica, per i pubblici esercizi che svolgono attività previo rilascio di SCIA, fermo restando il divieto di organizzare e svolgere attività danzante, è consentita l’organizzazione di serate di trattenimento musicale, senza invito al ballo, dalle 21 alle ore 01 del giorno seguente.
Sempre dal martedì alla domenica, per i locali di pubblico spettacolo muniti di licenza di pubblica sicurezza è consentita l’organizzazione di serate danzanti dalle 21 alle ore 03.
Nei giorni di Venerdì, Sabato e Domenica, per i pubblici esercizi che svolgono attività previo rilascio della SCIA è consentita l’organizzazione di eventi musicali dalle 19 alle 21;
negli stessi giorni, dalle 19 alle 21, per i locali di pubblico spettacolo muniti di licenza di pubbloica sicurezza è consentita l’organizzazione di eventi musicali e danzanti. Da martedì a domenica rimane consentita nei pubblici esercizi l’emissione di musica di sottofondo che non rechi disturbo, mentre negli spazi all’aperto, l’organizzazione e lo svolgimento di attività musicali estemporanee con coinvolgimento del pubblico (c.d. karaoke) e similari è consentita nella fascia oraria dalle 20 alle 23,30.
“A meno di due mesi dalla mia elezione a Sindaco la macchina della movida che anima i due litorali cittadini nord e sud era già avviata, l’obiettivo per la prossima estate – ha spiegato il Sindaco Basile – è programmare la stagione balneare anticipatamente attraverso il coinvolgimento di tutti l’Amministrazione comunale, le Forze dell’Ordine e gli operatori del settore al fine di evitare il ricorso a misure più urgenti e improcrastinabili. Pertanto, confido sul senso di responsabilità e la collaborazione della cittadinanza, con particolare riguardo ai giovani, affinché le basilari norme di convivenza civile e di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica siano rispettate”, ha concluso Basile.
“Le situazioni di criticità rilevate nella gestione degli eventi musicali e danzanti hanno reso necessario il provvedimento sindacale che fa seguito a tavoli tecnici nei quali sono state affrontate – ha aggiunto l’Assessore alle Attività Produttive Dafne Musolino – le problematiche per eliminare i disagi causati dalle emissioni sonore e contrastare la vendita non autorizzata di alcolici, con l’obiettivo di condividere una soluzione che contemperi il diritto dei titolari e gestori dei locali all’esercizio della loro attività con il diritto dei cittadini a vedere garantito il riposo notturno e la pubblica quiete, spesso disturbati anche dagli ingorghi veicolari e conseguente elevata rumorosità stradale”.
Infine, l’ordinanza dispone l’attivazione di un servizio di Trasporto pubblico locale con tariffa agevolata andata e ritorno di Euro 1,50 secondo le modalità che verranno rese note con apposito avviso pubblico.