rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Cronaca

"No a cordoli, doppia pista ciclabile e isola pedonale sul viale San Martino basso", residenti e commercianti firmano una petizione

In 200 hanno firmato una richiesta formale da inviare al Comune affiancati dal terzo Quartiere. Chiesta la possibilità della sosta breve e una rimodulazione della viabilità tra villa Dante e viale Europa

Continua il dibattito sulla mobilità. Adesso tocca a commercianti e residenti del viale San Martino basso, ovvero il tratto di strada che congiunge villa Dante con viale Europa. In 200 hanno firmato una petizione, affiancati dal terzo quartiere, per chiedere la possibilità di parcheggiare a ridosso di una delle due carreggiate, possibilità attualmente vietata, e di rimodulare i progetti relativi a pista ciclabile e area pedonale. Una richiesta formale che sarà inviata a Palazzo Zanca e che si articola in tre punti:

  1.  sosta breve, anche con disco orario, su un lato della strada carrabile, lungo il tratto di viale San Martino compreso tra Viale Europa e Villa Dante;
  2.  modifica al progetto della futura pista ciclabile, al fine di garantire la sosta breve su di un lato della strada. Eventualmente prevedendo la pista ciclabile solo su un lato della carreggiata e non su entrambi i lati. E nel caso evitando cordoli in cemento che aumenterebbero le barriere architettoniche ed il rischio di evacuazione in caso di calamità.
  3. Eliminazione del progetto di area pedonale lungo il tratto di Viale San Martino compreso tra Viale Europa e Villa Dante. 

Il Consiglio della terza Municipalità, a firma del presidente Alessandro Cacciotto, ha chiesto al Sindaco ed al Vice Sindaco un incontro, unitamente ad una rappresentanza dei sottoscrittori della petizione, per un confronto sulle richieste avanzate. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"No a cordoli, doppia pista ciclabile e isola pedonale sul viale San Martino basso", residenti e commercianti firmano una petizione

MessinaToday è in caricamento