rotate-mobile
Cronaca

Tra un anno i lavori per svincolo e nuovo centro commerciale: rivoluzione economica e urbanistica a Zafferia

Un investimento di 100 milioni di euro per il rilancio della zona sud. Illustrato a Palazzo Zanca il progetto che prevede 55 negozi, 2400 posti auto e il collegamento con la Tangenziale. Verrà utilizzata manodopera locale

Il lungo calvario burocratico che per 18 anni ha bloccato la realizzazione del centro commerciale di Zafferia è finito e adesso si attendono solo le ruspe. Un investimento di 100 milioni di euro a natura esclusivamente privata, che prevede 55 negozi tra ipermercati, supermercati e attività al dettaglio e un parcheggio con oltre 2mila posti,  per un rilancio economico dell'intera zona sud della città. Il progetto è stato presentato questa mattina a Palazzo Zanca dall'amministrazione comunale e dalle società che costruiranno quello che il sindaco De Luca ha definito un vero e proprio "villaggio". Al tavolo, l’amministratore Unico di Iniziative Commerciali ITC srl Pietro Griffini e Carlo Ignazio Fantola per CCR srl del gruppo Immobiliareuropea spa che curerà la progettazione esecutiva.

 I tempi di realizzazione

Ma prima che il cantiere possa partire ci vorrà un anno. Prima dovranno essere ultimati tutti gli adempimenti tecnici e normativi. Un tempo d'attesa che i costruttori definiscono fisiologico vista la complessità dell'opera. Passeranno invece almeno tre anni per consegnare il centro commerciale alla città. Meno, almeno sulla carta, servirà per il relativo svincolo autostradale inserito nel progetto. I tempi si accorciano a 18 mesi, ma si attende ancora l'ok dal ministero dei Trasporti agli ultimi documenti, dopo aver ottenuto il via libera dal Cas. Così ha chiarito l’architetto Corrado Rossetti, amministratore delegato della Rossetti Engineering S.r.l., società che ha collaborato alla stesura del progetto.

"Il centro commerciale - ha aggiunto Rossetti - garantirà un equilibrio tra la grande distribuzione e le piccole realtà che devono avere assoluta priorità. Negli anni il progetto è stato rinnovato e migliorato con particolare riguardo anche all'aspetto estetico degli edifici".

La promessa dei costruttori: "Impiegheremo manodopera locale"

Alla base dell protocollo sottoscritto tra Itc Srl e Comune c'è l'impegno a coinvolgere lavoratori di Messina e provincia durante la realizzazione del centro. Le maestranze locali potranno essere impiegate negli interventi edili, nel movimento terra e successivamente nei lavori sui fabbricati. "L'obiettivo - ha spiegato Pietro Griffini - è creare uno sbocco occupazionale per l'intera città affidando anche la gestione dei negozi che sorgeranno. Arriviamo a questo traguardo dopo 18 anni di attesa, finalmente abbiamo ottenuto le licenze commerciali e il permesso a costruire".

La soddisfazione della giunta De Luca: "Sbrogliata matassa burocratica ma adesso ne guadagna la città"

Con la conferenza dei servizi nel febbraio 2020, l'amministrazione De Luca ha dato l'accelerata finale affinché il progetto non rimanesse sepolto nei cassetti di Palazzo Zanca. Quasi vent'anni sono stati necessari per concludere l'iter, un ritardo per cui il sindaco De Luca, insieme agli assessori Mondello e Musolino,  ha chiesto scusa. "Siamo andati contro la logica del pizzo legalizzato - ha detto il primo cittadino - ci dispiace aver fatto perdere tutto questo tempo, ma in Sicilia si rende impossibile ogni cosa. Devo dare atto ai costruttori che hanno resistito a diverse amministrazioni come se la città per anni avesse detto no ad un investimento così importante. Siamo riusciti a raggiungere un accordo che permette al Comune il recupero di tre milioni di euro con l'incasso dei costi di costruzione inizialmente non considerati. Adesso ci saranno le solite polemiche sul rischio che la struttura possa danneggiare i commercianti della zona, ma ci sono tanti messinesi che vanno a Catania per acquistare all'ingrosso. Si tratta di un vero e proprio villaggio che riqualifica una zona che sta subendo un grande cambiamento a partire dal nuovo porto di Tremestieri".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tra un anno i lavori per svincolo e nuovo centro commerciale: rivoluzione economica e urbanistica a Zafferia

MessinaToday è in caricamento