Disinfestazione e spazzamento, Quartieri non coinvolti: "Tenuti fuori anche per l'installazione dei cestini rifiuti"
Mentre sono in corso le attività di pulizia della Messina Servizi quattro consiglieri della Quarta circoscrizione lamentano il mancato coinvolgimento delle Municipalità nella programmazione
Disinfestazione, spazzamento, sscerbature e potature in corso ma i Quartieri restano fuori dai programmi del Comune. Al Quarto i consiglieri Cristina Costanzo, Renato Coletta, Gabriele Ferrante, Gianmarco Luzza lamentano di non essere stati coinvolti dall'amministrazione anche per la semplice installazione di cestini per rifiuti.
"Va detto che il Regolamento sul decentramento, ai commi 1 e 3 dell’art. 18, impone anche alle società miste di concordare con le singole Municipalità la programmazione e l’organizzazione dei servizi previsti nel territorio della Municipalità - scrivono i quattro esponenti politici - ma, in barba al regolamento, MessinaServizi accentra tutte le decisioni, escludendo le circoscrizioni che, invece, continuano a essere bersaglio delle vibrate proteste dei cittadini, ignari di questo modus operandi. I servizi, infatti, sono erogati dalla Partecipata a macchia di leopardo e sono per lo più concentrati nelle vie principali del centro cittadino, a scapito di strade secondarie e delle periferie, dimenticate da tempo immemore, con notevoli costi aggiuntivi a carico della collettività. A tal proposito, un esempio per tutti: le vie centrali vengono giornalmente attraversate dalle spazzatrici, quando sarebbe sufficiente qualche operatore ecologico".
I quattro consiglieri evidenziano molte lamentele: "Le potature effettuate negli ultimi mesi hanno ulteriormente slanciato gli alberi in altezza, incrementando il cedimento dei rami più alti a causa del vento e mettendo a repentaglio la sicurezza dei cittadini; le scerbature notturne vengono effettuate senza il supporto di illuminazione, per esempio con torri-faro mobili, a discapito della qualità dei lavori e con rischio per la sicurezza degli operatori; a fine scerbatura non vengono utilizzate le spazzatrici meccaniche per rimuovere il terriccio, sul quale le erbacce appena tagliate, ricrescono dopo qualche settimana. Una riflessione attenta merita, inoltre, la programmazione dei divieti di sosta per scerbature, che interessa interi perimetri di isolati del centro, anche quando la presenza di erbacce è sporadica e, in alcuni casi, limitata a pochi metri. C’è di più: in alcune vie la scerbatura è programmata in giorni diversi, come riportato dalle ordinanze affisse, arrecando un disagio inaccettabile per i residenti, preoccupati dal rischio delle rimozioni delle proprie auto". I consiglieri della circoscrizione avevano richiesto il coinvolgimento all'amministrazione senza ricevere risposta.
Oggi la disinfestazione dopo la rimodulazione dovuta al maltempo riguarderà Annunziata (lato destro fino a contrada Citola); villaggio Matteotti; Nuova Panoramica dello Stretto (fino a Granatari); via Consolare Pompea (fino a Mortelle); Ganzirri; Torre Faro; Curcuraci; Marotta; Torrente Pace; Torrente Guardia; Faro Superiore.