rotate-mobile
Venerdì, 24 Marzo 2023
Cronaca

Coronavirus, anche oggi un morto a Messina: stazionari i ricoveri

Il report dell'Ufficio Covid dell'Asp. Sempre in calo la curva dei contagi mentre dall'ISS viene evidenziata la validità dei vaccini per attenuare gli effetti della malattia e del post.

A Messina, anche oggi, si è registrato un decesso causato dal Covid nelle ultime 24 ore. Lo segnala il consueto report dell'Asp dopo aver confrontato i dati provenienti dagli ospedali di città e provincia attrezzati contro la pandemia. Stazionari i numeri relativi ai ricoveri ordinari e in terapia intensiva. In totale il numero di posti letto Covid occupati è di 144 (+4 rispetto a ieri). In Rianimazione ci sono attualmente 15 degenti, ieri erano 16.

Nel dettaglio, al Policlinico si contano 82 ricoveri, al Papardo 17, 27 al Cutroni Zodda di Barcellona e 18 al Piemonte.

Scende ancora la curva dei contagi. In tutta la provincia i casi sono 8737 (ieri erano 8898). Nella sola Messina i positivi sono adesso 3782 (382 i casi del giorno). I distretti con maggiori casi restano quelli di Messina (4281totali, 424 nuovi), Milazzo (1225, 143), Barcellona Pozzo di Gotto (1031, 100), Patti (656, 46), Taormina (554, 64) e Sant'Agata di Militello (645, 69).

Covid, Bassetti: “Nel 2022 post malattia più blando grazie a vaccini”

"Gli effetti devastanti del Covid che vedevamo nel 2020, le fibrosi polmonari con quelle forme di neurite post malattia che duravano mesi, oggi non si vedono più. Ci sono forme più blande. Fondamentalmente, se long Covid e post Covid è avere per qualche mese un po' di stanchezza, questo lo riscontriamo con tantissime altre malattie infettive: dalla mononucleosi all'herpes o con la malattia di Lyme. È una bella notizia ed è grazie ai vaccini se nel 2022 vediamo meno effetti a lungo termine della malattia. Evitiamo quindi il terrorismo del post Covid". Così all'Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova. "Ovviamente, se qualcuno è contagiato senza essere vaccinato e magari ha una forma aggressiva può avere effetti post Covid come nel 2020-21. È il vaccino che attenua gli effetti dopo aver avuto la malattia", chiarisce l'infettivologo. "Qualunque malattia infettiva può lasciare strascichi, ma non dobbiamo stupirci perché è sempre successo. L'importante - aggiunge Bassetti - è che non siano perenni. Ma le forme che vedevamo di post Covid prima dell'arrivo del vaccino oggi sono davvero più blande. Si riscontrano ancora casi di long Covid, ma vorrei che si indagasse perché potrebbero esserci correlazioni con altre problematiche. Oggi - conclude - il post Covid è un problema decisamente minore".

Iss, mortalità per non vaccinati è 10 volte più alta rispetto a chi ha booster

"Il tasso di mortalità standardizzato per età, della popolazione di età sopra i 5 anni nel periodo 18 febbraio - 20 marzo, per i non vaccinati (34 decessi per 100.000 abitanti) risulta circa cinque volte più alto rispetto ai vaccinati con ciclo completo da meno di 120 giorni (7 decessi per 100.000 abitanti) e circa dieci volte più alto rispetto ai vaccinati con dose aggiuntiva/booster (3 decessi per 100.000 abitanti)". Lo ricorda il report esteso Covid-19 dell'Istituto superiore di sanità (Iss) con i dati di sorveglianza, impatto delle infezioni ed efficacia vaccinale.

In 4 mesi vaccinato con due dosi 1 bambino su 3

"Nella fascia 5-11 anni, in cui la vaccinazione è iniziata il 16 dicembre 2021, al 13 aprile 2022 si registra una copertura con una dose pari a 3,6% e con due dosi pari a 33,9%". Lo sottolinea il report esteso Covid-19 dell'Istituto superiore di sanità (Iss) con i dati di sorveglianza, impatto delle infezioni ed efficacia vaccinale.

I contagi nella fascia 0-19

Dall'inizio dell'epidemia "sono stati diagnosticati 3.515.940 casi nella popolazione 0-19 anni, di cui 17.037 ospedalizzati, 380 ricoverati in terapia intensiva e 53 deceduti". Lo ricorda il report esteso Covid-19 dell'Istituto superiore di sanità (Iss) con i dati di sorveglianza, impatto delle infezioni ed efficacia vaccinale.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, anche oggi un morto a Messina: stazionari i ricoveri

MessinaToday è in caricamento