I 23 disabili gravissimi che vivono in baracca, parte il "corridoio sanitario" per reperire nuove case
La disposizione del Commissario straordinario per il Risanamento. Procedure più rapide per l'assegnazione di nuovi alloggi dopo le verifiche di Asp e Arismé
Sono 23 i messinesi in gravissime condizioni di disabilità che vivono ancora nelle baracche. Per loro il commissario straordinario per il Risanamento, Marcello Scurria, ha previsto un "corridoio sanitario" per velocizzare le procedure di assegnazione di una casa più dignitosa.
L'ordinanza prevede la scelta dell'alloggio mediante sorteggio alla presenza di un notaio. Con successivo provvedimento saranno impartite disposizioni circa la demolizione dei singoli manufatti occupati dalle famiglie beneficiarie della nuova abitazione.
Intanto nelle prossime settimane si procederà alla demolizione delle baraccopoli di Camaro Sottomontagna e via Catanoso ormai prossime al definitivo sgombero.