Tari, sconti e agevolazioni al vaglio del Consiglio la prossima settimana
All'ufficio di presidenza la delibera definita dalla giunta Basile che sta per arrivare all'attenzione degli esponenti politici per modifiche o conferme
E' questione di giorni la votazione in Consiglio sulle agevolazioni per le famiglie meno abbienti e le categorie protette della Tari, la tassa dei rifiuti. Mentre i contribuenti hanno già versato l'acconto a fine agosto delle tariffe 2023 sta per giungere all'ufficio di presidenza il provvedimento di giunta che dovrà passare al vaglio prima della commissione comunale competente ai Tributi e poi dell'intero Consiglio che potrà modificare o confermare gli atti. I tempi sono molto stretti visto che la prima scadenza si è già esaurita mentre la seconda rata in acconto è fissata a fine novembre. Molti messinesi sono in attesa di capire come muoversi (se in possesso dei requisiti richiesti) e se dovranno o meno le rate successive se hanno un basso reddito Isee.
L'adozione del nuovo sistema operativo di gestione della Tari non si è ancora concretizzata nei tempi previsti ma è partita soltanto l'uno settembre; il dipartimento comunale per il cambio di software ha dovuto investire la società già affidataria della fornitura del software per l’elaborazione dei ruoli relativi all’acconto Tari per il 2023, da ottobre 2022 la gestione dell’anagrafe della popolazione è gestita dalla Maggioli Spa e si è dovuto procedere a un allineamento tra la banca dati Maggioli e quella municipale per una corretta emissione del ruolo.