rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Cronaca

Lo scuolabus per la Cannizzaro-Galatti c'è ma la scuola lo apprende in ritardo: "Avvisati del servizio solo la sera prima l'inizio delle lezioni"

La preside Egle Cacciola tuona contro l'amministrazione comunale. Disagi per genitori e alunni già costretti a scontare il trasferimento del plesso a Cristo Re

Parte ingolfato il servizio scuolabus per gli studenti della Cannizzaro-Galatti. Così come denunciato in una nota dalla preside Egle Cacciola, l'istituto è stato avvisato dell'espletamento del servizio soltanto la sera precedente l'inizio delle lezioni. Un cortocircuito che ha creato numerosi disagi a famiglie e studenti, già alle prese con il trasferimento delle classi a Cristo Re per i lavori di ristrutturazione del plesso di via Antonio Martino. E così il dirigente scolastico tuona contro l'amministrazione comunale, rivolgendosi in particolare alla Messina Social City e anche al provveditore Stello Vadalà. "Il grave ritardo nella Vs comunicazione inerente il servizio è davvero sbalorditivo, nonché poco rispettoso delle famiglie che sono rimaste col fiato sospeso fino all’ultimo minuto e del personale scolastico per i motivi di seguito illustrati".

La preside Cacciola sottolinea inoltre che alcuni alunni, anche disabili, sono stati esclusi dal servizio. "Pervengono a codesta istituzione - si legge nella nota -  lamentele di numerose famiglie, anche di alunni disabili, che con i loro già gravosi problemi, si sono visti rifiutati la domanda perchè fuori termine. Come già scritto ieri, ora che è stata chiarita la gratuità del servizio, si richiede la riapertura immediata dei termini per l’iscrizione al servizio di trasporto, affinchè le famiglie che necessitano del servizio abbiano la possibilità di accedervi al pari degli altri senza discriminazioni che, invece, si stanno attuando".

Poi una serie di richieste e suggerimenti rivolte a Palazzo Zanca per migliorare la viabilità e la sicurezza intorno alle aree scolastiche nell'ora di inizio e fine delle lezioni:

–  calibrare gli orari del servizio in funzione delle lezioni;

– garantire vigilanza sia sul pullman che all’arrivo degli alunni;

– predisporre un unico turno di trasporto per il medesimo plesso e non doppi turni col medesimo mezzo;

– garantire il servizio richiesto servizio di trasporto per alunni e docenti di Scuola dell’Infanzia  e Scuola Secondaria di I grado di Cristo Re (Sordomuti fronte bar);

– garantire il servizio richiesto di servizio di trasporto contemporaneo di alunni e docenti  al plesso di Cristo Re (Campetti accanto Casa di Cura).

Si precisa infine che non è stato richiesto giammai dalla scrivente istituzione servizio di trasporto per il centrale Istituto di Sant’Antonio;

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lo scuolabus per la Cannizzaro-Galatti c'è ma la scuola lo apprende in ritardo: "Avvisati del servizio solo la sera prima l'inizio delle lezioni"

MessinaToday è in caricamento