rotate-mobile
Cronaca

Furgone sbarca a Messina con 170 chili di novellame, sequestro e maxi multa

L'intervento della Capitaneria di Porto che presidiava gli imbarcaderi privati. Sanzione di 10mila euro per il commerciante

Ancora un sequestro di novellame di sarda da parte della Capitaneria di porto. Il blitz all'alba di oggi durante i controlli ai mezzi appena sbarcati a Messina. I militari hanno imposto l'alt ad un furgone che trasportava 170 chili di pesce di cui è vietata la cattura. Per il commerciante alla guida del mezzo una multa salata di 10mila euro. Il prodotto ittico, dopo i necessari controlli, è stato dichiarato
idoneo al consumo umano e interamente devoluto in beneficenza per i bisognosi della città.

La pesca, la detenzione e il trasporto di tale specie ittica allo stato giovanile è vietato dalla normativa comunitaria e nazionale in quanto provoca un danno
all’ecosistema marino e alla risorsa ittica. La pesca di questi esemplari, infatti, avviene prima del raggiungimento della maturità utile per la riproduzione e provoca un progressivo impoverimento della risorsa. L’attività di controllo della Capitaneria proseguirà, allo scopo di assicurare il rispetto delle normative vigenti, poste a salvaguardia non solo dell’ambiente e della salute del consumatore, ma anche del settore peschereccio stesso e del mantenimento della futura redditività della risorsa-mare.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Furgone sbarca a Messina con 170 chili di novellame, sequestro e maxi multa

MessinaToday è in caricamento