La nuova "Shopping line" dell'Atm: come funziona e quanto costa andare a fare compere con il bus
Tutto quello che c'è da sapere sulla linea dell'azienda dei trasporti messinesi
Arrivare nelle vie del commercio cittadino attraverso una linea "privilegiata" che tocca i principali punti turistici e centrali della Città. Sarà il numero 37 dell'azienda di trasporto messinese a servire per tutti i giorni feriali dalle 8 alle 19:30 con 40 corse, una ogni 15 minuti, la "Shopping line", il nuovo servizio di trasporto inaugurato questa mattina dal sindaco Federico Basile insieme all'assessore al turismo Massimo Finocchiaro, e al presidente della partecipata Giuseppe Campagna.
Il biglietto costerà secondo la tariffa ordinaria con una emissione valida per cento minuti o secondo la tariffa valida per andata e ritorno. Il percorso toccherà Largo Minutoli, piazza Cairoli, via Tommaso Cannizzaro, via La Farina, viale San Martino, viale Europa, via Cesare Battisti, corso Cavour e Duomo.