rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
Cronaca

Stipendi in ritardo alla Messina Social City, sindacati preoccupati

La nota di Cgil e Cisl che invocano maggiore attenzione dal Comune

"Sebbene dalle utlime notizie in nostro possesso, sembrerebbe che il problema relativo al mancato pagamento dello stipendio di ottobre sia in fase di risoluzione, esprimiamo forte preoccupazione per il ritardo accumulato".

Questo il commento di Fp Cgil e Cisl Fp, che rispetto alla situazione aggiungono: «Allo stato attuale, al Comune di Messina insiste un problema di liquidità, dovuto al mancato introito della Tari (il cui pagamento ultimo è stato posticipato al 30 novembre), al mancato incasso di somme già anticipate, al blocco dei finanziamenti statali per la mancata approvazione del bilancio consuntivo, che di fatto ha “ingolfato” il problema dei pagamenti, compreso il pagamento delle fatture alle società partecipate, e nello specifico alla Messina social City. Tutto ciò, oltre a stare generando un forte malumore tra i dipendenti, ha alimentato tra gli stessi anche la preoccupazione che tale situazione possa verificarsi in prossimità delle festività natalizie e dunque anche per il pagamento della tredicesima (oltre che per la mensilità di novembre)». Le organizzazioni sindacali, dunque, ritengono necessario avere rassicurazioni su quanto potrebbe verificarsi nei prossimi mesi ed invitano i vertici della Messina Social City ad avviare una comunicazione tempestiva nei confronti dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali.

Sulla questione è intervenuta anche la Uil. "Infatti, come è ben noto l’art.84 del vigente CCNL dispone che “ la retribuzione deve essere corrisposta alla lavoratrice e al lavoratore in una data stabilita non oltre il 20° giorno successivo alla fine di ciascun mese”. Al netto dei problemi di liquidità che sembrerebbero insistere nel Comune di Messina, riteniamo che tutti i dipendenti padri e madri di famiglia che svolgono il proprio lavoro con dedizione, nonostante la crisi economica, non possono mensilmente essere sottoposti a continue umiliazioni ed in alcuni casi anche a probabili ricorsi a finanziamenti non istituzionali per pagare i debiti che necessariamente debbono essere sostenuti per sopravvivere. Inoltre, insistono altre criticità correlate al Contratto di Lavoro ed Istituti da applicare, meritevoli di audizione. Pertanto, al fine di risolvere le problematiche suesposte, si chiede un urgente incontro alla presenza dei responsabili dell’Azienda Servizi Sociali Messina Social City. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Stipendi in ritardo alla Messina Social City, sindacati preoccupati

MessinaToday è in caricamento