rotate-mobile
Domenica, 3 Dicembre 2023
Cronaca

Raddoppio ferroviario, in arrivo la "Talpa" che scaverà le nuove gallerie: viabilità stravolta per permettere il passaggio dei mezzi

La speciale macchina arriverà al porto di Tremestieri la mattina del 7 novembre, poi di notte proseguirà verso Nizza di Sicilia. Divieti di sosta e stop al traffico lungo la statale 114

Messina si prepara ad accogliere la cosiddetta "Talpa", lo speciale mezzo per realizzare le galleria della nuova linea ferroviaria Messina-Catania che sarà realizzata da Webuild. La macchina domani mattina, 7 novembre, arriverà da Reggio Calabria al porto di Tremestieri a bordo di un traghetto di Meridiano Lines. Poi in serata si muoverà sulla statale 114 verso  Nizza di Sicilia per il definitivo posizionamento all'interno del cantiere allestito per la realizzazione di due tunnel tra Roccalumera e Sant'Alessio Siculo. Si tratta di un trasporto eccezionale vista la mole del mezzo, 125 tonnellate per sei metri di larghezza, che sarà effettuato dalla Simi-Società Italiana Montaggi Industriali. Per questo la Prefettura ha definito un programma affinché la delicata operazione si svolga senza alcun problema per la viabilità e l'incolumità pubblica.

La carovana infatti prevede diversi veicoli, compresi quelli delle forze dell'ordine, che scorteranno l'escavatrice fino al punto di arrivo. Il viaggio lungo la Statale 114 durerà diverse ore e comporterà importanti limitazioni al traffico veicolare. Dalla mezzanotte dell'8 novembre e fino alle 3 non si potrà infatti transitare tra Scaletta Zanclea e Itala mentre già da oggi vige il divieto di sosta in piazza Alcide De Gasperi, al confine tra i due paesini. Lì è infatti prevista una sosta tecnica. Stamane nuovo vertice a Palazzo del Governo per il punto della situazione a quasi 24 ore dall'inizio delle operazioni. In campo opereranno le forze dell'ordine insieme a vigili del fuoco e 118. Massima attenzione anche da parte delle amministrazioni comunali interessate già protagoniste nelle settimane scorse di incontri e riunioni per curare ogni dettaglio.

Uno dei momenti più delicati è previsto domani notte. Nei pressi di piazza De Gasperi è in programma una sosta tecnica durante la quale il pezzo meccanico verrà prelevato dal rimorchio e appoggiato su dei sostegni temporanei per poi essere caricato su un altro mezzo già presente in sede. Una manovra necessaria per completare il transito in uno dei punti più stretti della Statale.

Le modifiche alla viabilità

A Scaletta Zanclea istituito il divieto di sosta in piazza De Gasperi lato mare dalle 21 di lunedì 6 novembre alle 5 di giovedì 9 e lungo la Statale 114 dal confine con Giampilieri fino a Itala dalle 20 di martedì 7 alle 5 di mercoledì 8 e dalle 20 di mercoledì 8 alle 5 di giovedì 9. A Itala vigerà il divieto di sosta in piazza De Gasperi lato mare dalle 21 di lunedì 6 alle 5 di giovedì 9 e sulla Statale 114 dal confine con Scaletta al confine con Alì Terme dalle 20 di martedì 7 alle 5 di mercoledì 8 e dalle 20 di mercoledì 8 alle 5 di giovedì 9; ad Alì Terme divieto di sosta dal confine di Itala al confine di Nizza dalle 20 di martedì 7 novembre alle 5 di mercoledì 8 novembre e dalle 20 di mercoledì 8 alle 5 di giovedì 9. A Nizza il divieto di sosta nei giorni 6 e 7 novembre, dalle ore 22 fino al termine dell’attraversamento del convoglio, nel tratto di Strada provinciale 27 tra i civici 1 e 96.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Raddoppio ferroviario, in arrivo la "Talpa" che scaverà le nuove gallerie: viabilità stravolta per permettere il passaggio dei mezzi

MessinaToday è in caricamento