rotate-mobile
Cronaca

Tassa sui rifiuti, Messina nella top ten delle città più care

Una famiglia spende mediamente 453 euro all’anno come tassa per i rifiuti, quasi il triplo rispetto ad Imperia. Il dato è stato rilevato dall’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva

Messina nella top ten delle città più care in tema di rifiuti. Catania svetta nella classifica con una spesa media di 594 euro l'anno a famiglia. La città dello Stretto (453 euro)  -  figura al settimo posto: risparmia rispetto a Catania 141 euro ma ne spende 272 in più rispetto a Imperia.

Il dato,  come riporta CataniaToday - è rilevato dall’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva giunto alla 16esima edizione e che documenta aumenti delle tariffe in 54 i capoluoghi. Soltanto 20 quelli in diminuzione: l'incremento più elevato è a Latina (+31,2%), la riduzione più consistente ad Imperia (-23,3%). 

L’indagine sul costo sostenuto nel 2023 per lo smaltimento dei rifiuti in tutti i capoluoghi di provincia prende come riferimento una famiglia tipo composta da 3 persone ed una casa di proprietà di 100 metri quadri. L’indagine è realizzata nell'ambito del progetto "Vita da generazione spreK.O.", finanziato dal MIMIT. D.M. 6/5/2022 art. 5. In vista della Settimana europea dei rifiuti, in programma dal 18 al 25 novembre prossimi, Cittadinanzattiva oggi fornisce questa anticipazione relativa alle tariffe applicate nei capoluoghi di provincia.

Il prossimo 24 novembre sarà invece diffuso il report complessivo che conterrà anche dati sui livelli di raccolta differenziata in ambito regionale e provinciali e sulla raccolta di particolari categorie di rifiuti come Raee, oli e tessili. 

Cattura1-5

In media, a livello nazionale, è di 320 euro la tassa per i rifiuti pagata da una famiglia, con un aumento del 2% circa rispetto all'anno precedente. La spesa più elevata si registra al Sud, con la Campania in testa a livello regionale (416 euro, e un leggero aumento dello 0,5% rispetto all’anno precedente) e ben sette capoluoghi di provincia meridionali nella top ten dei più cari.

La regione in cui si rileva la spesa media più bassa sono le Marche (euro 250); fra i capoluoghi di provincia è Udine quello meno caro, con una spesa media a famiglia di 181euro.

I 10 capoluoghi più costosi

Capoluogo

Tari 2023

Capoluogo

Tari 2022

Catania

594 € 

Catania

504 €

Genova

492 € 

Genova

480 €

Napoli

491 € 

Napoli

455 €

Pisa

481 € 

Pisa

463 €

Brindisi

464 € =

Brindisi

464 €

Latina

460 € 

Latina

351 €

Messina

453 € 

Messina

459 €

Salerno

451 € 

Salerno

456 €

Reggio Calabria

443 € =

Reggio Calabria

443 €

Benevento

442 € 

Benevento

445 €

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tassa sui rifiuti, Messina nella top ten delle città più care

MessinaToday è in caricamento