rotate-mobile
Cronaca

Sciame sismico tra Messina e Catania, la scossa più forte di magnitudo 3.6

Trema la Sicilia. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), un altro sisma di magnitudo 3.2 ha avuto ipocentro vicino Acireale

Sciame sismico tra il messinese e Catania. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 3:22 nel nordest della Sicilia, in provincia di Catania. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a meno di un chilometro di profondità ed epicentro vicino ad Acireale. Pochi minuti dopo si è avuta un'altra scossa di magnitudo 2.5 con epicentro poco più a nord, presso Santa Venerina.

La scossa più forte, di magnitudo 3.6 è stata registrata alle ore 00:17 nel nordest della Sicilia, a 9 chilometri da Floresta. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 37 chilometri di profondità ed epicentro a 8 km da Maniace (Catania) e a 9 da Floresta (Messina). Non si segnalano al momento danni a persone o cose.

Terremoto-34

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sciame sismico tra Messina e Catania, la scossa più forte di magnitudo 3.6

MessinaToday è in caricamento