VIDEO | Le ruspe in azione buttano giù gli ex Magazzini, avanza "l'innovazione"
Nell'area sorgerà il primo del nuovo I Hub, una scommessa della vecchia e nuova amministrazione comunale che punta a trasformare Messina nella nuova frontiera digitale del Mediterraneo
Sei giorni fa un colpo di mazza simbolico da parte del sindaco Federico Basile. Oggi le ruspe. Messina dice addio agli ex Magazzini Generali, al mercato ittico di via La Farina per fare spazio all'innovazione. Addio anche al murales "Lillo e il marinaio". Nell'area sorgerà il primo del nuovo I Hub, una scommessa della vecchia e nuova amministrazione comunale con l'Università che punta a trasformare Messina nella nuova frontiera digitale del Mediterraneo.
Il progetto prevede un investimento totale di 70 milioni di euro. L'obiettivo è realizzare un Polo della tecnologia e dell’innovazione che dovrebbe attrarre investimenti da parte di società internazionali e, nello stesso tempo, riqualificare i compendi immobiliari di una delle più preziose porzioni di territorio cittadino. L’area Zes dove sorgerà l’I-Hub mira ad attrarre multinazionali nel settore della tecnologia ad alto valore aggiunto che insedieranno i loro stabilimenti con il vincolo di assumere risorse umane e incubare le start up più promettenti.